Cerca

Amico Reporter

Monopattini alla deriva: Torino paralizzata dalla sosta selvaggia

Le regole ci sono, ma nessuno le rispetta

Monopattini alla deriva: Torino paralizzata dalla sosta selvaggia

A Torino, la sosta selvaggia dei monopattini in sharing sta ormai superando il limite della tollerabilità. Ogni giorno, decine di mezzi vengono abbandonati sui marciapiedi, blocca i passi carrabili e ostacolano il passaggio pedonale. La denuncia arriva dal nostro lettore e Amico Reporter, Paolo, che ci ha inviato alcune foto eloquenti da Via Andrea Doria e dall’angolo con Via Accademia Albertina.

Le immagini parlano chiaro: monopattini lasciati ovunque, senza alcuna considerazione per l’ordine pubblico. Le aree di sosta non sono rispettate, e le persone sono costrette a fare slalom tra i mezzi. La situazione è davvero surreale, tanto da farci chiederci: chi è responsabile di questa sosta anarchica? 

Purtroppo, non è una novità. La sosta selvaggia dei monopattini è un problema che affligge molte città italiane. A Torino, il fenomeno sta assumendo proporzioni preoccupanti. Nonostante le normative in atto e i continui richiami da parte delle amministrazioni comunali, i monopattini continuano a invadere le strade e i marciapiedi senza rispetto per le regole. Nel 2023, il Comune di Torino ha emesso oltre 2.800 multe per sosta irregolare dei monopattini, ma il problema sembra non avere soluzione. 

Hai una segnalazione da fare? Scrivi alla redazione di TorinoCronaca su WhatsApp

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.