l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
28 Gennaio 2025 - 17:11
Il traffico torinese, da decenni, sta soffocando la città. E la testimonianza di una lettrice e Amica Reporter, lo conferma. "Ogni giorno è la stessa storia", racconta la studentessa che abita nella zona Nizza Millefonti tra Via Ventimiglia, Via Nizza e Corso Unità d’Italia, un'area che ogni pomeriggio, tra le 17 e le 19, è letteralmente ingorgata dal traffico. "Le code sono interminabili, e ormai non sono più limitate a quegli orari", spiega. "Ultimamente, il traffico inizia addirittura alle 15 e si estende fino a Moncalieri, creando un vero e proprio caos".
Non solo nel pomeriggio: "Anche la mattina, tra le 7 e le 9, le strade sono paralizzate. Come è possibile che non si faccia nulla per risolvere questa situazione?", si chiede la giovane. "Ogni giorno, chi vive in queste zone è costretto a respirare smog, a subire l'insostenibile rumore del traffico e a sentirsi imprigionato nel proprio quartiere".
La sua denuncia va oltre il semplice traffico. “A Torino c’è un degrado crescente che nessuno sembra voler vedere”, afferma. “Il traffico è solo la punta dell’iceberg. In queste zone si vive nell’incuria, tra spaccio e abbandono totale”. La lettrice si riferisce al Palazzo del Lavoro, simbolo della città, ma ormai abbandonato da decenni. "Non posso credere che un monumento così sia stato lasciato marcire. Eppure, tutto sembra immutato, mentre la città va sempre più in declino."
La giovane cittadina lamenta l’indifferenza delle istituzioni locali. "Sono vent’anni che vivo questo incubo quotidiano. Non credo che il problema non sia mai stato segnalato, ma sembra che nessuno voglia davvero intervenire. La mia speranza è che qualcuno dia attenzione a ciò che stiamo vivendo. Siamo stanchi di vedere Torino che non reagisce."
Hai una segnalazione da fare? Scrivi alla redazione di TorinoCronaca su WhatsApp
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..