Cerca

Amico Reporter

Torino soffoca nello smog: "Intrappolati nel caos e circondati dal degrado"

La denuncia di chi vive quotidianamente gli ingorghi e la crescente criminalità nelle strade di Torino

Torino soffoca nello smog: "Intrappolati nel caos e circondati dal degrado"

Il traffico torinese, da decenni, sta soffocando la città. E la testimonianza di una lettrice e Amica Reporter, lo conferma. "Ogni giorno è la stessa storia", racconta la studentessa che abita nella zona Nizza Millefonti tra Via Ventimiglia, Via Nizza e Corso Unità d’Italia, un'area che ogni pomeriggio, tra le 17 e le 19, è letteralmente ingorgata dal traffico. "Le code sono interminabili, e ormai non sono più limitate a quegli orari", spiega. "Ultimamente, il traffico inizia addirittura alle 15 e si estende fino a Moncalieri, creando un vero e proprio caos".

Non solo nel pomeriggio: "Anche la mattina, tra le 7 e le 9, le strade sono paralizzate. Come è possibile che non si faccia nulla per risolvere questa situazione?", si chiede la giovane. "Ogni giorno, chi vive in queste zone è costretto a respirare smog, a subire l'insostenibile rumore del traffico e a sentirsi imprigionato nel proprio quartiere".

La sua denuncia va oltre il semplice traffico. “A Torino c’è un degrado crescente che nessuno sembra voler vedere”, afferma. “Il traffico è solo la punta dell’iceberg. In queste zone si vive nell’incuria, tra spaccio e abbandono totale”. La lettrice si riferisce al Palazzo del Lavoro, simbolo della città, ma ormai abbandonato da decenni. "Non posso credere che un monumento così sia stato lasciato marcire. Eppure, tutto sembra immutato, mentre la città va sempre più in declino."

La giovane cittadina lamenta l’indifferenza delle istituzioni locali. "Sono vent’anni che vivo questo incubo quotidiano. Non credo che il problema non sia mai stato segnalato, ma sembra che nessuno voglia davvero intervenire. La mia speranza è che qualcuno dia attenzione a ciò che stiamo vivendo. Siamo stanchi di vedere Torino che non reagisce."

Hai una segnalazione da fare? Scrivi alla redazione di TorinoCronaca su WhatsApp

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.