Cerca

Amico Reporter

Torino, il grido di allarme del centro: "Siamo allo sbando, qui è terra di nessuno"

Clochard accampati tra le colonne di marmo, in una città che si dice capitale del turismo e della cultura

Torino, il grido di allarme del centro: "Siamo allo sbando, qui è terra di nessuno"

Torino, città elegante e raffinata, si ritrova a fare i conti con una realtà sempre più scomoda. La Galleria San Federico, uno dei gioielli architettonici del centro, non è più solo un punto di riferimento per lo shopping e la cultura, ma anche il rifugio di chi non ha più nulla. La denuncia arriva dal nostro lettore e Amico Reporter Gianni, che da mesi documenta con foto e testimonianze dirette una situazione che si aggrava giorno dopo giorno.

"Ai lati del Cinema Lux, proprio tra le colonne di marmo che incorniciano la galleria, vivono stabilmente diversi clochard. Ho scattato foto che parlano da sole: materassi appoggiati contro le pareti, vestiti sporchi stesi su cartoni, persone che dormono in pieno giorno mentre i turisti passeggiano ignari", ci racconta Gianni. "Non è più solo un caso isolato: ormai è una vera e propria tendopoli".

Il contrasto è stridente e quasi surreale: da un lato le boutique di lusso, il fascino senza tempo dei palazzi storici, i bar eleganti. Dall'altro, il degrado che si fa sempre più evidente, con le vetrine scintillanti che riflettono scene di povertà estrema. "I turisti si fermano, scattano foto ai dettagli architettonici della galleria e poi si girano dall'altra parte quando vedono i bivacchi", continua Gianni. "Ma chi vive qui, chi passa ogni giorno, non può far finta di nulla".

E non è solo la Galleria San Federico a soffrire di questo abbandono. "A due passi da qui c'è via Viotti, e la situazione è identica. Ormai è diventata una terra di nessuno. Ogni sera vedo nuove persone che cercano riparo sotto i portici. Nessuno interviene, e ogni giorno la situazione peggiora".

Ma come si è arrivati a questo punto? Torino, che si presenta come capitale del turismo e della cultura, sembra chiudere gli occhi di fronte a un problema che ormai non si può più nascondere. "Possibile che nessuno voglia risolvere questa emergenza?", si chiede Gianni. "Non si tratta solo di decoro urbano, qui parliamo di persone, di vite che si consumano nell'indifferenza generale".

Nel corso degli anni, i restauri hanno cercato di riportare la Galleria San Federico al suo antico splendore. Ma l’eleganza delle facciate e il fascino del Cinema Lux non bastano a coprire una verità sempre più evidente: il centro di Torino si sta trasformando in un grande dormitorio a cielo aperto, mentre le istituzioni restano a guardare. Cosa si sta facendo per affrontare il problema? Dove sono le politiche di sostegno per queste persone? E soprattutto, dove sono le misure per restituire decoro a uno dei luoghi più iconici della città?

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.

Hai una segnalazione da fare? 

Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.