l'editoriale
Cerca
27 Novembre 2021 - 07:26
I cani possono mangiare cibo vegano o vegetariano? Andiamo con ordine. Una dieta vegetariana ben formulata è sana, sostenibile e gustosa. Ma è tutto da vedere se è consigliato o se è possibile trasferire questo concetto anche ai nostri amici a quattro zampe.
Se vuoi nutrire il tuo peloso con una dieta esclusivamente vegetariana devi comunque riuscire a soddisfare tutte le sue esigenze nutrizionali: una sfida non semplice.
Le sue esigenze
Il tratto gastrointestinale dei cani, infatti, è più corto di quello che abbiamo noi umani, e i loro denti sembrano sottolineare come il focus naturale della loro alimentazione sia rappresentato dalla carne. Le proteine e gli aminoacidi essenziali sono le fonti di energia più importanti, per il cane. Rappresentano gli elementi costitutivi dei muscoli e sono fondamentali per il rinnovamento cellulare. La carne quindi è e rimarrà sempre la principale fonte di proteine pregiate, per i cani. Inoltre, rispetto a noi umani e in relazione al loro peso corporeo, i cani hanno bisogno ogni giorno di quasi tre volte la quantità di calcio e sei volte la quantità di zinco. Anche sotto questo profilo, la carne è l'ideale, ma ci sono anche alternative.
“Dieta” veg
Si può scegliere un'alimentazione vegetariana per cani? La risposta fondamentalmente è sì. Un alimento vegetariano per cani con una composizione appositamente bilanciata fornisce al tuo amico peloso tutto ciò di cui ha bisogno. Il consiglio, però, è di parlarne per tempo con un medico veterinario di fiducia, impostando l’eventuale passaggio da una dieta tradizionale all’alimentazione vegetariana. Bisogna evitare che il cane corra rischi a livello di salute. Se vuoi nutrire il tuo cane escludendo la carne, ti conviene scegliere un alimento vegetariano completo già pronto, formulato proprio per i cani. Questo genere di prodotti contiene tutto ciò di cui ha bisogno il tuo peloso, perché sostituisce le proteine animali con quelle vegetali. Di solito i produttori utilizzano componenti specifici come i lupini dolci, le proteine della patata e i piselli. Ultimamente si trovano in commercio anche alimenti completi per cani, i quali contengono proteine animali vegetariane (non vegane) come ad esempio il formaggio cremoso e le uova. Non c'è niente di male, inoltre nel decidere di affettare qualche carota e inserirla nella ciotola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..