Fare delle passeggiate con il proprio cane è assolutamente salutare. Tuttavia c’è anche il rischio, soprattutto se si va per boschi, che il proprio amico a 4 zampe si imbatta in qualche spina. I piccoli incidenti possono capitare, ma riuscire ad intervenire tempestivamente può risolvere nettamente la situazione.
Le insidie
Le aree, dove avete deciso di passeggiare con il vostro cane, possono nascondere delle insidie e per questo è importante mantenere la calma. Fido potrebbe farsi male, graffiarsi o addirittura sfiorare una pianta di cactus. Se quest’ultima ipotesi, dovesse presentarsi, è importante che riusciate a togliere una spina al cane, in modo tale da eliminare immediatamente il problema. Intanto è necessario che manteniate la calma; portate il cane in una zona pulita e luminosa e utilizzate una coperta o degli indumenti molto spessi, che vi serviranno per estrarre la spina incastrata. È preferibile che per fare questa cosa, vi avvolgiate la mano con un tovagliolo di carta bagnata. In questo caso la rimozione di eventuali spine, risulterà più facile, perché la spina aderisce meglio su superfici bagnate.
I controlli
Non appena riuscite a togliere una spina al cane, continuate a togliere le eventuali spine rimanenti, ad una ad una. Inoltre cercate di fare alzare il cane in piedi in modo tale da riuscire a vedere tutto il corpo. In questo modo potrete notare se Fido ha subito ulteriori traumi fisici. Rimuovere tutte le spine è di vitale importanza per il vostro cane; è possibile che spine più piccole possano insinuarsi in mezzo al pelo del cane; in questo caso sarebbe preferibile spazzolare il cane con un pettine, in modo tale da riuscire a rimuovere completamente tutte le spine.
Cosa fare
Powered by
In questi casi è sempre importante avere a portata di mano un kit pronto soccorso per cani; in questo modo soccorrere Fido risulterà davvero molto meno complicato, sia per voi che per il vostro peloso. Fido infatti, in caso di trauma, logicamente sarà abbastanza agitato, per questo è indispensabile che prima di tutto riusciate a calmare il cane; in caso contrario non solo il cane potrà essere irrequieto ed aggressivo, ma potrebbe fare peggiorare le sue condizioni. È consigliabile inoltre che andiate dal veterinario per accertarsi che la salute del vostro amato non sia compromessa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..