Correre con il proprio cane è un’attività sicuramente salutare e divertente: attenzione però a scegliere il guinzaglio giusto e assicurarsi sempre delle sue condizioni di salute prima di iniziare. Si tratta di una buona occasione per aumentare il livello di intesa tra te e il tuo amico a quattro zampe. Prima di iniziare, però, è necessario consultare il veterinario per essere sicuri che il tuo cane sia in salute e la sua razza predisposta all’attività fisica; ci sono infatti delle razze inadatte alla corsa, come ad esempio il carlino e il bulldog che vanno in iperventilazione a causa della loro conformazione nasale. Mentre altre razze risultano già più predisposte.
Come correre
L’uomo e il cane non hanno lo stesso sistema cardiocircolatorio, per cui bisogna stare attenti quando si corre insieme, cercando di mantenere un ritmo costante senza scatti o riprese e senza accelerare troppo; tutto sta nel capire qual è il ritmo naturale del tuo amico a quattro zampe e adattarti. Importante scegliere con attenzione il luogo in cui correre: dovrà essere un posto pulito e senza rischio di infezioni per il cane, rigorosamente pianeggiante per evitare che il nostro amico si affatichi, con preferenza a terreni erbosi o con la terra per scongiurare il pericolo di ferite alle zampe.
Guinzaglio
Il guinzaglio per correre con il cane deve essere comodo, con una pettorina ad H che permette una maggiore libertà di movimento all’animale, oppure un modello da legare in vita per mantenere le mani libere. Ne esistono diversi modelli in commercio, anche colorati, con stampe o personalizzabili.
I benefici
Powered by
Correre apporta una serie di benefici: rafforza il legame di complicità, è utile al cane per scaricare le energie e indirizzarle in un’atti - vità sana, sfogandosi con la corsa si stanca evitando così di fare danni a casa, correre insieme al cane ti aiuterà a sentirti più sicuro, specie se sei solito svolgere attività fisica in luoghi poco frequentati. Ricorda he andando avanti con l’età i cani modificano necessità e ritmi, per cui bisogna sempre restare informati sulle loro condizioni di salute.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..