Cerca

Al via la campagna #donaunacoperta: «Così scaldiamo gli animali nei canili»

Cane
Quest’anno l’autunno è stato piuttosto mite, ma passata la metà di novembre le cose iniziano a cambiare come è normale. Le temperature iniziano ormai ad abbassarsi e l’inverno si avvicina inesorabilmente. Con l’arrivo della stagione fredda è necessario organizzarsi e pensare ai tanti cani e gatti che ancora aspettano una famiglia nei canili di tutto il Paese. Decine di migliaia di vite che, dopo aver vissuto una vita randagia o per anni in famiglia, si ritrovano nel limbo di un box in cui a volte purtroppo passano anni e anni prima di avere la loro occasione di ricominciare, se mai arriva.

Molto spesso hanno la “fortuna” di essere ospitati in rifugi gestiti da volontari - come nel caso dei rifugi gestiti dai volontari e attivisti Lndc Animal Protection - e quindi vengono amati, curati e accuditi al meglio delle possibilità. Altre volte sono purtroppo relegati in veri e propri lager, da cui è ancora più difficile uscire e in cui la vita è un inferno. In Piemonte la Campagna #donaunacoperta è attiva nei rifugi Lndc Animal Protection a Bibiana (To), Ivrea (To), Casale Monferrato (Al) e Vercelli.

«Anche se gestiti da volontari amorevoli, tutti i rifugi sono comunque delle prigioni a cui sono condannati degli esseri innocenti», afferma Piera Rosati, presidente Lndc Animal Protection. «Per quanto gli attivisti si impegnino a fare del loro meglio per garantire il massimo ai loro ospiti, di certo quel tipo di vita non può essere paragonata a quella che gli animali potrebbero fare in una casa dove riceverebbero l’amore e il calore di una famiglia tutta per loro».

«E il calore è tra le cose che più mancano a queste creature durante l’inverno. Per questo motivo, faccio appello a tutte le persone sensibili affinché portino le loro vecchie coperte al rifugio della loro città o a quello più vicino. Lo stesso appello lo rivolgo alle tante strutture ricettive - alberghi, bed & breakfast, case vacanze - che decidono di sostituire coperte e trapunte delle loro stanze. In questo modo si può dare un aiuto concreto alle tante creature che vivono in un freddo box in attesa della giusta adozione».

La priorità rimane sempre quella di dare una nuova casa e una nuova vita a ognuno degli animali nei rifugi. La speranza è che una visita fatta con l’obiettivo di portare una vecchia coperta possa far scoccare la scintilla di un nuovo legame con uno dei tanti ospiti che sono in attesa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.