Cerca

Trenini

express train

Trenini giocattolo (Depositphotos)

I trenini elettrici sono quei giochi per bambini con cui giocano gli adulti. La loro moda è finita da decenni, ma resta un hobby per uomini di mezza età che hanno sbavato per quel gioco da bambini senza poterlo avere. Un po’ come il meccano. Io ci sono cresciuto, col meccano, nonno metallico del Lego, con cui costruivo mille cose stringendo viti, dadi, bulloni, travi, piattaforme, barre e rotelle. Anche lì si cominciava dalla scatola base, la n.1, per imparare, e poi si cominciava a sognare la 2, la 3, la 4, sempre più ricche di pezzi nuovi, fino al mitico meccano n. 10 contenuto in un bauletto di legno. Coi trenini elettrici lo stesso: si partiva da semplici plastici ad anello, un locomotore e due vagoni, per arrivare a paesaggi fantasmagorici che occupavano interi saloni, con diversi percorsi, tunnel, stazioni, ponti, rimesse, monti, fiumi. Perché il bello era costruire il plastico, o con l’arredamento già pronto reperibile in negozio, o con le proprie mani, come si fa coi presepi. Guardare i trenini girare è l’ultima cosa che interessa ai patiti, che passano il tempo a verniciare, costruire, incollare, spostare, progettare, scambiare, comprare. Un nobile, Giuseppe Paternò in Ferragamo, ha messo insieme dai 40 anni in poi un plastico di 280 metri quadrati (quasi un campo da basket) con 1 Km di binari e 70 convogli, e adesso lo espone a Firenze nell’ex cinema Ariston, in uno spazio-museo chiamato Hzero, buono anche per proiezioni e mostre. Vedi cosa vuol dire chiamarsi Ferragamo? Il sogno di tutti i treninomani (come dei collezionisti in generale) è poter mostrare a qualcuno il frutto del loro hobby. Non c’è poeta che non desideri un pubblico. Paternò l’ha trovato, e si fa anche pagare.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.