Cerca

Una bella occasione

microfono cantare

Depositphotos

Chi mi legge sa che amo cantare, specie in coro, ma alla buona, niente karaoke, niente basi, come una volta. Mi piace anche ascoltare e parlare il piemontese: due cose legate alla mia infanzia, quando tutti parlavano in dialetto e tutti cantavano, da mamma mentre sbrigava le faccende di casa ai muratori sulle impalcature.

Questo spiega anche perché quando vado in piòla, se posso, canto (soprattutto in piemontese) e d’estate vado in centro, in piazza Carlo Alberto o in Piazza Carignano, verso sera, a cercare la combriccola dei “cantanti di strada”, quella mezza dozzina di vecchietti che cantano seduti sulle panchine il vecchio repertorio degli anni ’50. Ebbene, questi vecchietti (tutti o quasi miei coetanei) ha voluto cantare anche d’inverno e ha noleggiato all’uopo il Piccolo Teatro Officine Folk di via Luserna 8, dietro Piazza Sabotino. Il repertorio sarà il solito, da Farassino a “Non ti fidar di un bacio a mezzanotte”, ma lo riascolterò con piacere.

Ingresso gratis, oggi alle 16. Ci sarà l’anima del gruppo, l’ultra ottantenne “cantante di giacca” Pino Serra, il mio coscritto cantante e batterista Vieri Cvetnich, e poi Lusana alla fisa e Corrias alla fruja. Le canzoni saranno intervallate da poesie piemontesi recitate da Sergio Donna. Andarci sarà un salto a ritroso di 70 anni, e quando ci si prepara all’ultimo tuffo irrimediabile in avanti farne uno all’indietro è più che mai piacevole. Ma la cosa più bella sarà il prevalere del piemontese, sul palco e in sala. Siamo rimasti così pochi a parlare e capire la lingua dei re sabaudi (ancora Vittorio Emanuele III si esprimeva così coi collaboratori), che tanto vale farci dentro un bagno, una volta tanto. Vi aspetto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.