l'editoriale
Cerca
BUONANOTTE
11 Luglio 2023 - 06:30
Gli scopritori dell’aria calda
Dilaga nei Tg (e di conseguenza sui giornali, che ormai si sono ridotti a farsi imbeccare da essi) il “giornalismo delle constatazioni”. Non più notizie: banali prese d’atto, per lo più enfatizzate. Una volta (ma anche oggi, a pensarci) era normale sentire degli individui esclamare, entrando in un bar in un rigido gennaio “Brrr! Fa un freddo porco!” o sentire gli stessi (in genere sono quelli che si sentono delle specie di sentinelle del mondo, in dovere di annunciare quello che tutti gli altri già sanno) dire entrando nel bar in un afoso luglio “Porca miseria, che caldo! Non si respira!”.
Oppure, sotto Natale “Madonna, che traffico pazzesco! Mezz’ora da piazza Castello alla Gran Madre!”. Constatazioni. Eppure da anni non c’è estate o inverno in cui la Tv non ci propini i soliti servizi-fotocopia (potrebbero mandare in onda quelli degli anni precedenti e nessuno se ne accorgerebbe) sul caldo intenso, o sul freddo pungente, o sulle code autostradali dei vari esodi pasquali, natalizi o vacanzieri. Col relativo corredo di interviste idiote ai cittadini e ai turisti coinvolti nei fenomeni, così orgogliosi di essere intervistati da non dire mai: “Sì, fa caldo, ma d’estate è normale”.
Magari qualcuno lo dice, ma nel montaggio viene tagliato, perché il buonsenso non allarma, non fa audience. Fare questi servizi equivale ad annunciare “sono iniziate a cadere le foglie” (come se la gente non lo vedesse), oppure “è in corso la mietitura del grano” o “nelle campagne si sta seminando il mais”. Almeno dicessero “quest’anno il raccolto del grano (mais, uva, patate…) è stato eccezionale, buono, scarso. No. Quella sarebbe una notizia. Invece basta la constatazione. Come al bar.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..