l'editoriale
Cerca
L'appello
14 Marzo 2023 - 19:30
La volontaria al mercatino prima del furto
Un furto che «grida vendetta al cospetto di Dio», dicono le volontarie dell’associazione “Angeli di Nifa” che a Carmagnola si occupa di assistenza ai bambini in difficoltà, autistici e portatori di handicap. Domenica scorsa durante il “mercatino delle pulci”, ignoti hanno rubato la cassa del banchetto allestito dall’associazione per raccogliere fondi da destinare alle varie attività del gruppo di volontariari. «Come ogni anno - aggiungono le organizzatrici, in prevalenza mamme dei bambini - abbiamo messo in vendita alcune opere di artigianato, comprese quelle composte dai bimbi. L’offerta era libera e abbiamo venduto praticamente ogni oggetto. Il denaro veniva poi riposto all’interno di un grande salvadanaio con la scritta “Angeli di Ninfa”. A fine giornata era completamente pieno di banconote. Non sappiamo come, ma a un certo punto il contenitore dei soldi è sparito». E’ stato cercato ovunque, ma non è stato trovato.
«Per favore, restituiteli, provate almeno un po’ di vergogna. Quei soldi per noi sono importanti, è tutto ciò che abbiamo per organizzare le nostre attività e per portare il sorriso sui volti dei nostri bambini»
A quel punto le volontarie hanno chiamato i carabinieri che si sono recati sul posto e hanno avviato le indagini. I militari hanno anche acquisito le immagini registrate di alcune telecamere di sorveglianza della zona che potrebbero aver registrato il ladro o i ladri in azione. Intanto la mamme di “Angeli di Ninfa” hanno rivolto un appello a chi quei soldi li ha rubati: «Per favore, restituiteli, provate almeno un po’ di vergogna. Quei soldi per noi sono importanti, è tutto ciò che abbiamo per organizzare le nostre attività e per portare il sorriso sui volti dei nostri bambini». Un appello che finora non è stato ascoltato e che potrebbe cadere nel vuoto anche se in città c’è già chi ha annunciato una raccolta spontanea di fondi per risarcire l’associazione del danno subito con il furto del salvadanaio. In ogni caso anche grazie ai fondi del 5×1000, l’attività dell’associazione proseguirà nel 2023 con il progetto “Simbiosi”, promosso dal comune di Carmagnola per favorire l’inclusione lavorativa e sociale di persone con disabilità, residenti in città, e premiare nel contempo le realtà locali che le accolgono. «Impegnare le persone diversamente abili in attività lavorative è importante per l’autonomia dei soggetti e la loro progettualità futura, anche in termini di autonomia economica», ha sottolineano Silvana Gaveglio, sindaco della città, ritenendo così opportuno garantire la prosecuzione del progetto, specie dopo l’increscioso fatto avvenuto al mercatino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..