l'editoriale
Cerca
La partenza domenica da Torino
24 Marzo 2023 - 11:08
Due uomini e la Fulvia e un mondo da scoprire e conquistare. I protagonisti di questa avventura sono Luca Paiardi, architetto, musicista e atleta paralimpico, bassista e fondatore della band Stearica, giocatore di tennis in carrozzina a livello agonistico nel CUS Torino: lavora per il Politecnico di Torino; Danilo Ragona, progettista, designer e imprenditore, è fondatore e presidente dell'azienda Able to Enjoy che progetta, produce e commercializza prodotti per la disabilità dal design innovativo ed è fondatore della Società Benefit Custom Regeneration, che si occupa di upcycling ed economia circolare. Innamorati della vita e viaggiatori appassionati, Luca e Danilo sono i protagonisti di un'amicizia ultraventennale, nata tra i corridoi dell'Unità Spinale Unipolare di Torino (dove erano entrambi ricoverati a causa di una lesione al midollo spinale in seguito a un incidente stradale) e consolidata sui campi da tennis, che li ha portati a realizzare moltissime iniziative in Italia e nel mondo con l'associazione B-Free e il progetto Viaggio Italia Around the World.
E poi c'è la terza protagonista, la Lancia Fulvia HF Montecarlo del 1973 nella sua meravigliosa livrea rossa e nera dei rally, ovviamente modificata per essere anche "accessibile", secondo il programma curato direttamente dall'Asi, l'automotoclub storico italiano: La trasformazione delle auto da parte di Guidosimplex vede l’applicazione dell’acceleratore a cerchiello di tipo meccanico, che consente di poter accelerare con entrambe le mani in qualsiasi posizione si trovi il volante. C’è poi il freno di servizio a leva, posizionata alla destra del piantone dello sterzo, spingendo la quale (sempre a mano) si ottiene la frenata desiderata. Infine, la frizione automatica consente di cambiare marcia senza dover agire sul pedale originale della frizione: è sufficiente oscurare con la mano la fotocellula presente sul pomello del cambio e il pedale si abbassa automaticamente permettendo il passaggio ad un rapporto più alto o più basso; un sistema di sensori fa sì che sotto la soglia dei 20 km/h il pedale della frizione si abbassi automaticamente portando la vettura in folle.
Domenica 26 marzo Luca, Danilo e la Fulvia partiranno da Green Pea Torino per la prima tappa di Borghi in Carrozza, ossia Mondovì “capitale” del volo in mongolfiera – per prendere parte all'evento di sport inclusivo “Volo a prenderti” salendo a bordo di uno dei rarissimi “palloni” con cesta accessibile anche a persone con disabilità motoria, pilotato dal “signore dei cieli” John Aimo.
Viaggio Italia Around the World è anche un'iniziativa di solidarietà in grado di portare testimonianze e progetti all'interno delle Unità Spinali di tutto il mondo, contribuire a migliorare l'accessibilità di luoghi e strutture e a donare mezzi di trasporto, carrozzine e ausili attraverso l'organizzazione di raccolte fondi
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..