Cerca

allerta maltempo

Cane rischia di annegare, il video del salvataggio dei vigili del fuoco

Intervento lampo dei pompieri in elicottero che hanno recuperato un pastore che stava annegando nel fiume Stura

I vigili del fuoco salvano un cane

Il pastore recuperato dai pompieri nel fiume Stura

Stava facendo una passeggiata con il suo cane, un magnifico esemplare di pastore tedesco, quando a un certo punto la bestiola si è allontanata, ed è scivolata nel fiume Stura, che in queste ore, a causa del maltempo, è ingrossato. Durante la mattinata del Primo maggio, è partita quindi l'allerta del padrone, che ha chiamato il 112. Si sono attivati subito i vigili del fuoco, che a bordo dell'elicottero, sono riusciti, dopo una perlustrazione in volo, a trovare il cane: era tra le rapide del fiume Stura, a Caselle Torinese.

L'intervento di salvataggio dei vigili del fuoco

La bestiola si trovava in una posizione pericolosa, perché a causa delle forti piogge che da ore insistono su Torino e provincia, la corrente del fiume era più forte del solito. I pompieri dell'equipaggio dell'elicottero Drago si sono alzati in volo sotto la pioggia incessante e hanno effettuato un sorvolo sulla zona in cui il cane era precipitato. Quando lo hanno avvistato, i vigili del fuoco si sono abbassati a pelo d'acqua, e si sono buttati nel fiume. Poi hanno recuperato il cane, imbragandolo, e lo hanno caricato sull'elicottero, portandolo in salvo e riconsegnandolo al suo padrone, che lo stava disperatamente cercando.

I pompieri mentre salvano il cane 

Padrone e cane si sono riabbracciati in un sentiero, tra la lacrime del primo e i guaiti festosi dell'amico a quattro zampe. In queste ore, i vigili del fuoco, come spesso accade nelle giornate di maltempo, si preparano a fronteggiare interventi dello stesso tipo, dati i livelli di quasi emergenza dei corsi d'acqua. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.