Cerca

LA STORIA

L’addio a Mattia, investito dall’amico
«Ciao amore, realizzerò i tuoi sogni»

Ai funerali anche Ramona, la fidanzata rimasta ferita che ha dedicato a lui il tema di maturità

L’addio a Mattia, investito dall’amico«Ciao amore, realizzerò i tuoi sogni»

Erano oltre 500 i posti a sedere nel campo sportivo di via Castagnole a Volvera ma non sono bastati a contenere la folla corsa a salutare Mattia Casazzo, il ragazzo di 22 anni ucciso da un suo amico nella sera di giovedì scorso. Lo ha travolto con la sua auto mentre Mattia attraversava strada Orbassano con la fidanzata.

La messa, preceduta da un minuto di silenzio, è stata celebrata da don Alessandro Sacco e si è svolta proprio in quel campo dove a lungo Mattia aveva giocato a calcio con la maglia dell’Atletico Volvera. Di fianco alla bara un crocifisso in legno con appese foto con gli amici, la maglia della sua squadra, bigliettini e fiori in ricordo del 22enne.

Presente alla cerimonia la fidanzata 18enne, Ramona, che nell’incidente ha riportato una frattura alla spalla destra e che in questi giorni sta svolgendo l’esame di maturità. Ha dedicato a Mattia il tema per la prima prova e ieri ha affidato al sindaco di Volvera, Ivan Marusic, la lettura del suo ricordo: «Ho sempre creduto nei progetti miei e di Mattia e proprio per questo li realizzerò in suo onore. Non smetterò mai di amarlo e rimarrà sempre una parte di me. Lo ringrazierò sempre per avermi fatta crescere e migliorare come persona».


A prendere la parola, con la voce rotta dalle lacrime, è stato poi un suo amico: «Matty mi sapeva far ridere da sempre, sin da quando ci siamo conosciuti alle elementari. Sono giorni così duri che non sono riuscito a preparare un discorso. Sono totalmente distrutto. Ti dico quello che in vent’anni di amicizia non ti ho mai detto: ti voglio un botto bene». «Mi è stato portato via l’amico che aveva paura delle giostre e che giocava con la sabbia. Vai via da eroe, resterai per sempre nei nostri cuori» ha aggiunto un’altra amica.


Interviene il sindaco Marusic, rivolgendosi anche lui direttamente a Casazzo: «Ho avuto modo di conoscere la tua famiglia, grazie al tuo modo di porti e di relazionarti sei sempre stato amico di tutti. Dalla notte di giovedì scorso l’intero paese è scosso. Abbiamo perso un amico, abbiamo perso un giovane che guardava al futuro con entusiasmo e impegno. Su quelle strisce pedonali poteva esserci chiunque dei nostri figli, dei nostri giovani, dei nostri volveresi. Una tragedia che ha colpito tutti. Il lutto cittadino è l’espressione tangibile di un dolore che coinvolge tutti. Ciao Mattia, riposa in pace».


Al termine della cerimonia gli amici hanno acceso fumogeni colorati e liberato in cielo i palloncini verdi e bianchi, i colori della squadra di calcio di Mattia. Poi si sono stretti attorno alla famiglia, circondando la bara in ultimo forte abbraccio. Ad accompagnare l’ultimo viaggio del giovane anche i compagni di squadra dell’Atletico.
Per tutta la giornata di ieri il Comune di Volvera ha proclamato il lutto cittadino, con bandiere a mezz’asta, serrande dei negozi abbassate durante il funerale e la sospensione delle attività ludiche.
Intanto resta in carcere Andrea Boggia, il 24enne che ha travolto con la sua macchina l’amico ed ex compagno di calcio. Mattia lascia le due sorelle, il papà, la mamma, il compagno di lei con cui da poco aveva iniziato a lavorare alla RgTech di Bruino, ditta specializzata nella costruzione di parti meccaniche nel settore automotive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.