Cerca

Il progetto

Dai contadini al V alimentare coperto, in autunno Porta Palazzo cambia look

I lavori dureranno un anno e mezzo. La spesa è di 2 milioni e 500mila euro di fondi europei

Cantieri in arrivo per il mercato di Porta Palazzo

Cantieri in arrivo per il mercato di Porta Palazzo

In autunno partiranno finalmente i lavori per rilanciare l’area mercatale di Porta Palazzo. Lo conferma la Giunta Comunale che, su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, ha approvato il progetto esecutivo e il cronoprogramma finanziario per la realizzazione della manutenzione straordinaria del mercato.

Il mercato di Porta Palazzo visto dall'alto

IL COSTO DEI LAVORI

I lavori costeranno due milioni e 500mila euro. Si tratta di fondi provenienti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del Programma Pinqua, individuato all’interno del Pnrr, e per 20mila euro con fondi della Città.

Il progetto è finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione delle tettoie destinate alle vendite dei produttori/contadini e dei casalinghi, del rifacimento dei servizi igienici, della pavimentazione delle esedre sud-est e sud-ovest del mercato, della sostituzione di pozzetti idrici ed elettrici, dell’impermeabilizzazione dei muri controterra del mercato coperto V Alimentare. «L’obiettivo del progetto - dichiara Chiavarino -, è quello di un adeguamento complessivo dell’area mercatale dal punto di vista commerciale, ambientale, della sicurezza e per una migliore funzionalità».

IL PROGETTO

Si prevedono interventi di messa a norma delle vetrate delle tettoie metalliche d’inizio Novecento e l’allaccio idrico dell’impianto degli alimentaristi del quadrante nord-est oltre alla realizzazione dei pozzetti idrici per gli alimentaristi e interventi di manutenzione sulla pavimentazione in pietra del quadrante sud-est. I cantieri dureranno circa un anno e mezzo (fine prevista nella primavera del 2025), con un cronoprogramma teso a limitare il disagio per gli ambulanti e dei clienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.