l'editoriale
Cerca
Agricoltori piemontesi disperati
06 Agosto 2023 - 09:00
Stefano Rossotto presidente del Cia Agricoltori delle Alpi
«Gli agricoltori mostrano indignati e arrabbiati i numerosi squarci aperti a colpi di tronchese nelle reti elettrosaldate poste a protezione delle loro coltivazioni lungo la Dora, tra Ivrea, Montalto Dora e Borgofranco». Non c’è dubbio che si tratta di atti praticati con l’intento di creare danni, in modo da consentire ai cinghiali nella boscaglia attigua alla Dora Baltea di raggiungere i campi di mais al di là della rete e banchettare a spese dei coltivatori. Tanti sospetti, ma nessuna certezza sui responsabili di queste azioni vandaliche. A raccontarlo, in una nota, è la Cia Agricoltori delle Alpi.
«Episodi di questo genere sono inqualificabili - accusa il presidente Stefano Rossotto, sul posto con il responsabile dell’area di Ivrea-Caluso, Fabio Bottino -, confidiamo che le autorità possano quanto prima rendere giustizia agli agricoltori, che non solo devono difendersi dai cinghiali, ma anche dai vandali. È una situazione assurda e intollerabile, bisogna unire le forze e pretendere che il lavoro e la dignità degli agricoltori vengano rispettati». L’iniziativa di recintare i campi con la rete elettrosaldata, viene spiegato, è stata assunta dai proprietari dei fondi coltivati, i quali hanno tirato fuori di tasca propria oltre dodicimila euro solo per l’acquisto del materiale, senza contare il lavoro di posa in opera della recinzione, lunga più di tre chilometri.
Un lavoro fatto bene, con palinature robuste, fissaggio a terra della rete e cancelli in corrispondenza degli attraversamenti di campagna. «Possiamo escludere con certezza - dicono gli agricoltori - che si tratti di dispetti tra agricoltori. Qui siamo tutti uniti e tutti abbiamo contribuito a pagare e montare la rete». Dopo la denuncia degli agricoltori, il caso è passato di competenza della procura di Ivrea che ha aperto un fascicolo penale e incaricato i carabinieri della compagnia di Ivrea di avviare le indagini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..