l'editoriale
Cerca
Meteo impazzito
21 Agosto 2023 - 13:08
Estate bollente
Domenica è stata una giornata record per le chiamate al 118 e relative a malori dovuti al caldo che hanno colpito principalmente persone anziane. Rispetto ai giorni precedenti i ricoveri ai pronto soccorso degli ospedali della città sono cresciuti di circa il 30%. Mercoledì 23 agosto dovrebbe esserci il picco della terza ondata di caldo della stagione estiva. «Il perdurare della stasi anticiclonica farà salire ulteriormente le temperature al Nord e al Centro con picchi fino a 40 gradi», ha spiega Carlo Migliore di 3bmeteo.
Secondo gli esperti di 3bmeteo, già nella giornata di giovedì primi temporali dovrebbero iniziare a interessare i settori alpini. Poi tra venerdì e sabato i fenomeni di instabilità diurna o serale dovrebbero diventare più diffusi e a tratti interessare anche i settori di pianura. In questo frangente a causa delle temperature ancora molto alte che si registreranno i temporali potrebbero risultare anche violenti e associati a grandine. Ma il cambio di scenario vero e proprio è atteso solo a partire dalla domenica grazie a un fronte atlantico ben organizzato che transiterà sull'Italia portando forte maltempo dapprima al Nord, poi all'inizio della settimana successiva e quindi tra il 28 e il 30 anche al Centro Sud. Sarà questo fronte a mettere definitivamente un punto finale alla terza ondata di caldo dell'estate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..