Cerca

IL CASO

Torna l'incubo blackout a Torino, 1.700 utenze senza corrente

Luce spenta da mezzanotte a Parella, San Paolo, Cenisia e Campidoglio. Iren: «Cavi surriscaldti per le alte temperature»

Torna l'incubo blackout a Torino, 1.700 utenze senza corrente

Era passato più di un mese dall’ultimo blackout e i torinesi speravano di riuscire ad arrivare a fine estate senza intoppi. Invece stanotte e stamattina un’altra grande interruzione di corrente ha colpito a macchia di leopardo quasi mezza città, nello specifico i quartieri San Paolo, Cenisia, Parella e Campidoglio.

L’elettricità si è interrotta intorno a mezzanotte per circa 1.700 utenze, tra residenze e attività commerciali. Ciò significa serrande bloccate, condizionatori e frigo spenti con quaranta gradi fuori. Addio quindi a cibo e refrigerio. Le vie più colpite sono corso Appio Claudio, corso Svizzera, via Frejus, via Monginevro e e corso Peschiera.

«Ci sono stati dei guasti che hanno interessato otto cabine secondarie che alimentavano circa 1.700 utenze, su circa 650mila presenti a Torino» spiegano da Iren. «Siamo intervenuti nell’arco della notte e in mattinata per risolvere il problema» aggiungono. Il motivo del disservizio? «Il calore del terreno che ha surriscaldato i cavi».

L’ultimo blackout consistente in città risale allo scorso 11 luglio e aveva colpito il centro e il quartiere Vanchiglia. In quel caso erano rimaste senza elettricità per una mattinata intera il doppio delle utenze, circa 3.200 residenze e attività commerciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.