l'editoriale
Cerca
IL FATTO
25 Agosto 2023 - 09:00
Un colpo al cuore per gli studenti che sono tornati dalle vacanze e non hanno più visto le insegne verdi e il dehor con le sedie giallo fluo davanti a Palazzo Nuovo. Sì, lo storico bar Genesi di via Sant’Ottavio non esiste più. Un pezzo della storia universitaria di Torino è sparito per sempre. «Abbiamo venduto» comunicano sibilline Serena e Arabella Fierro, le ormai ex titolari del caffè che, insieme al papà, hanno visto alternarsi ai loro tavolini intere generazioni di studenti.
Su Internet il bar Genesi risulta ancora aperto
L'incredulità e la nostalgia degli studenti
«Mi mancherà quel posto, ci facevo sempre colazione, era una vera e propria istituzione per Palazzo Nuovo» sottolinea Adele, un’ex studentessa nostalgica dei tempi dell’università. «Al bancone avrò bevuto migliaia di caffè, al mattino leggevo sempre i giornali e facevo due chiacchiere con le ragazze» dice Andrea, un ex studente di Lettere. «Io ci avevo festeggiato la laurea con gli amici e la famiglia - ricorda Valentina -, ero appena uscita da Palazzo Nuovo stanca morta ma siamo stati accolti con una bella tavolata, quel posto riusciva sempre a mettere tutti di buon umore». Sui volti dei ragazzi che affollavano il dehor si leggevano tantissime emozioni diverse. «Ricordo l’ansia prima degli esami - spiega Giulia, studentessa di Filosofia -, per me e gli altri miei compagni era un po’ come un’aula studio, ci confrontavamo sempre gli appunti, era un vero e proprio punto di riferimento per studenti e professori, ma non solo».
Infatti, quando Palazzo Nuovo chiudeva, d’estate, il bar accoglieva anche tanti turisti. Il caffè ha dovuto poi sopravvivere al periodo del Covid quando le lezioni si tenevano a distanza e tutta l’area compresa tra via Po e corso San Maurizio era completamente deserta. «Ma dopo sembrava essersi ripreso» dicono alcuni studenti del terzo anno di Storia, guardando la nuova insegna con aria smarrita.
Al posto della scritta “Bar Genesi” compare infatti quella di “The Place”, il nuovo cocktail bar che ha preso il suo posto. «Non ci voleva - protesta Sofia, al primo anno di Lettere, insieme ad alcune amiche -, ora non sappiamo dove andare a fare colazione e pranzo, qui intorno ci sono solo fast food».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..