l'editoriale
Cerca
L'appello della leader alla Festa dell'Unità di Torino
19 Settembre 2023 - 05:30
Elly Schlein alla Festa dell'Unità di Torino
Chi c’è, batta un colpo. Sembra questo il messaggio che Elly Schlein ha voluto lasciare ai “compagni” torinesi, ma, prima che a loro, ai dirigenti degli altri partiti dell’opposizione governativa, M5s in testa. Si è tornati alla «gioiosa macchina da guerra» di occhettiana memoria, ma tutti sanno come andò a finire allora. Berlusconi trionfò e il Partito Popolare di Mino Martinazzoli si divise in due, da una parte Andreatta e i suoi andarono a sinistra, altri a destra. Schelin, che ha parlato al Festival dell’Unità ha detto grosso modo così: «Noi siamo disponibili ad alleanze con tutte le opposizioni per battere Cirio, ma aspettiamo segnali da parte loro». E segnali significativi non ce ne sono, tant’è che sabato sera i Cinquestelle non avrebbero partecipato al dibattito (annullato in segno di lutto per la tragedia di Caselle) organizzato dal Pd in piazza d’Armi proprio sul tema delle alleanze.
DOMENICO ROSSI E DANIELE VALLE
Ma i problemi per la sinistra-centro non finiscono qui. Se da un lato i più vicini a Schlein cercano spasmodicamente un candidato che possa essere non sgradito ai seguaci di Grillo, militanti, amministratori e i peones, sembrano sempre più convinti che il miglior candidato possibile sia Daniele Valle: giovane, preparato, moderato, ben visto negli ambienti cattolici, dai Salesiani ai Gesuiti, ma anche nelle parrocchie della diocesi di Torino. Un candidato il cui unico difetto, «se proprio ne vogliamo trovare uno, è che rappresenta una scelta troppo “torinocentrica”», mentre il Magnifico rettore del Politecnico, Guido Saracco, avrebbe un profilo diverso. Insomma, in casa Pd, per ora, è tutto (o quasi tutto) rinviato alle prossime settimane. Adesso c’è chi tira la corda da una parte e chi dall’altra, ma la sapiente capacità a negoziare del segretario regionale Domenico Rossi, di sicuro porterà a scelte unitarie e condivise. Attualmente Rossi appare l’unico della nuova generazione di dirigenti, capace di ottenere il massimo risultato possibile senza rischiare di perdere truppe come accaduto in Liguria.
GUIDO SARACCO E CHIARA APPENDINO
Un carisma che gli viene riconosciuto da tutte le fazioni o correnti, che dir si voglia. Una candidatura Valle, c’è da aggiungere (e di questo Rossi ne sarebbe pienamente consapevole), per quanto “torinocentrica”, occuperebbe spazi elettorali e otterrebbe consensi, sottraendoli non solo a quella galassia paludosa di partitini di centro (Azione, Renzi e Popolari di Merlo compresi) che per ora guardano sogghignando ai problemi del Pd, ma anche in ambienti finora riserva di pesca del partito di Berlusconi. Sull’altro fronte, infine, ogni cosa sembra ferma, al suo posto. Cirio non scioglie la riserva sulla sua candidatura (che pare scontata), e Fratelli d’Italia scalpita sempre di più perché si vada al voto già a marzo, per usufruire così, dell’onda lunga dell’effetto Meloni.
LA COMODA ATTESA DI ALBERTO CIRIO
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..