Cerca

L'INIZIATIVA

La cotoletta diventa stellata con l’aggiunta del tartufo bianco

L’assessore regionale all'Agricoltura firma per la “Piemontese” che entrerà anche nel menù del ristorante "All’Enoteca"

La cotoletta diventa stellata con l’aggiunta del tartufo bianco

La neonata cotoletta “Piemontese” si evolve e, oltre alla toma, aggiunge anche il tartufo. E forse presto avrà anche una stella. A ottobre infatti il piatto nostrano dovrebbe entrare nel menù del ristorante stellato “All’Enoteca” di Canale.

Salgono quindi a tre i prodotti tipici della nostra regione in un unico piatto: la carne di fassona impanata, la toma delle valli (quella di Lanzo è la più neutra e si sente meglio il gusto della carne) e infine il tartufo bianco, la cui stagione di raccolta è alle porte. Un mix di certo gustoso e campanilistico, nato dall’idea di Mino Giachino, rappresentante di Fratelli d’Italia e uno dei fondatori del movimento Sì Tav Sì Lavoro, oltre che imprenditore nel settore dei trasporti e, da poco, anche “influencer” gastronomico.

L'assessore all'Agricoltura Marco Protopapa assaggia la "Piemontese" insieme a Mino Giachino

La nuova cotoletta, che vuole rappresentare il Piemonte, un po’ come la Valdostana e la Milanese hanno fatto per le loro regioni tempo addietro, è stata assaggiata anche dall’assessore all’Agricoltura del Piemonte, Marco Protopapa, invitato ieri al ristorante Pollastrini di corso Palestro che ha dato i natali alla “milanese” filante. L’assessore l’ha tagliata a metà: «L’ho assaggiata sia con la grattata di tartufo sia senza, e devo dire che con il tartufo bianco è davvero ottima. E’ un piatto che rappresenta la nostra regione alla perfezione» ha detto Protopapa alla fine del pranzo a cui siamo stati invitati anche noi.

«L’idea di creare questo piatto mi è venuta dopo essere stato a pranzo in alcuni ristoranti delle vallate piemontesi che non servivano prodotti tipici del territorio. E mi sono chiesto il perché» ha spiegato Giachino. «Qui in Piemonte abbiamo la carne e la toma migliori d’Italia, oltre all’unicità del tartufo, così ho pensato che fosse giusto valorizzare le nostre eccellenze in un unico piatto affinché diventi un punto di riferimento per la nostra cucina apprezzato anche dai turisti che spesso non trovano un’offerta gastronomica adeguata».

PIATTO STELLATO

E ora “La Piemontese” potrebbe diventare presto anche un piatto stellato:  «Ho parlato con lo chef del ristorante All'Enoteca di Canale, Davide Palluda, e mi ha assicurato che la inserirà nel suo menù a ottobre» ha spiegato Giachino che consiglia di accoppiarla «con un contorno leggero e un buon bicchiere di Nebbiolo giovane».

Il ristorante stellato All'Enoteca a Canale

Al momento la cotoletta è ancora in fase di studio. Ieri per esempio era più spessa del solito, ma altrettanto morbida e resa più saporita grazie alle scaglie di tartufo bianco. «Si può valutare anche quello nero del territorio per abbassare un po’ il prezzo» ha spiegato Luca Bannò, presidente dei tartufai del Piemonte che ha grattato un pregevole tartufo bianco di Rivalba.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.