l'editoriale
Cerca
Il delitto di Biella
02 Ottobre 2023 - 18:03
Gabriele Maffeo con suo figlio
Forse non c’entra neppure la droga, ma il movente dell’omicidio di Gabriele Maffeo di 33 anni, va ricercato nel rapporto dell’uomo con i componenti della gang accusati del delitto. Si sarebbe consumata una sorta di vendetta nei confronti di Maffeo, che sì in passato aveva avuto problemi riguardo l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti, ma che dopo un periodo trascorso presso una comunità terapeutica, aveva deciso di cambiare vita. Una decisione maturata anche perché Gabriele è padre di un bimbo piccolo verso il quale desiderava offrire un’immagine di sè diversa da quella degli ultimi anni. Uscito dalla comunità, Maffeo si era messo alla ricerca di un lavoro e, ogni giorno si recava a trovare il bambino (affidato alla mamma), per coccolarlo e trascorrere un po’ di tempo con lui.
Marina Coda Zabetta, il suo fidanzato Giuseppe Bonura, Alessandro Solinas e Simone Perra
Questo cambiamento, sospettano gli investigatori, non sarebbe stato digerito dalla vecchia compagnia. Una gang di spacciatori e consumatori di droga nota a Biella anche per le scorribande e gli atteggiamenti stile “Scarface”. I suoi vecchi compari avrebebro convocato Maffeo, o avrebebro fatto di tutto per incontrarlo in un luogo buio e isolato, per fargliela pagare, per «lavare l’onta del tradimento», perché nessuno può lasciare quella che a Biella viene chiamata (a proposito o a sproposito), «Ipnomafia». «Volevano dargli una lezione - hanno riferito alcuni testimoni agli investigatori della squadra mobile -, ma evidentemente si sono lasciati prendere la mano e lo hanno pestato fino a ucciderlo». Solo l’autopsia potrà accertare se Gabriele Maffeo quando è stato gettato in un cassonetto alla periferia di Biella, fosse già deceduto oppure in agonia. E se eventuali e rapidi soccorsi avrebbero potuto salvargli la vita
Il luogo del delitto i via Felice Coppa a Biella
Tutti i componenti della gang sono finiti in manette e sono accusati, a vario titolo, di omicidio volontario, lesioni gravi e omissione di soccorso. I sospettati, che finora non hanno confessato, sono: Marina Coda Zabetta, 34 anni, il suo fidanzato, Giuseppe Bonura, di 42, Simone Perra, 24 anni, Alessandro Solinas, di 32. Tutti hanno qualche precedente per droga o per altri reati, vivono nel Biellese e sono noti perché conducono una vita sopra le righe e ben oltre quelle che sono le loro reali possibilità. Nessuno ha parlato, ma sembra che si sia aperto un spiraglio nel muro omertoso che li lega. Qualcosa di più di una fessura, perché avrebbero cominciato ad accusarsi reciprocamente. Che siano stati loro ad attirare in un tranello Maffeo e poi ad aggredirlo è qualcosa di più di un’ipotesi, in quanto alcuni testimoni avrebbero riferito agli investigatori una dettaglia descrizione di quanto avvenuto, e poi ci sono le telecamere di sorveglianza i cui filmati parlano chiaro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..