l'editoriale
Cerca
Dopo due settimane dal ritrovamento del corpo
13 Ottobre 2023 - 20:39
Poteva essere salvato?
Gabriele Maffeo, 33 anni, trovato cadavere due settimane fa in un cassonetto della spazzatura a Biella non è stato ucciso. Lo ha accertato nei giorni scorsi Roberto Testi, il medico legale che ha effettuato l’autopsia. Maffeo sarebbe morto per un’overdose. L’esame autoptico, di fatto, contraddice le prime superficiali risultanze medico legali che avevano riscontrato sul cadavere alcune tumefazioni sospette e che, dunque, avevano fatto ritenere che l’uomo fosse stato massacrato di botte fino a perdere la vita. I risultati autoptici fanno cadere, dunque, l’accusa di omicidio nei confronti di quattro persone che, subito dopo il ritrovamento del cadavere, erano state arrestate dagli investigatori della squadra mobile biellese. In manette erano finiti: Marina Coda Zabetta, 34 anni, il suo fidanzato, Giuseppe Bonura, di 42, Simone Perra, 24 anni, Alessandro Solinas, di 32 che avevano sempre dichiarato di non essere stati responsabili della morte del loro amico.
Marina Coda Zabetta, Giuseppe Bonura, Simone Perra e Alessandro Solinas
I quattro, ora, dovranno rispondere di occultamento di cadavere perché, sempre secondo l’ipotesi investigativa, sarebbero stati presenti quando Maffeo è deceduto, verosimilmente dopo un festino a base di droga. Il cadavere si trovava all’interno di un cassonetto per la raccolta indifferenziata dei rifiuti. A dare l’allarme era stata una residente della zona che aveva aperto il bidone per riporvi i sacchetto della spazzatura di casa. Sul posto erano intervenuti gli investigatori della squadra mobile della questura e il medico legale che aveva rilevato sul corpo dell’uomo, le ferite, verosimilmente conseguenza di un pestaggio. «Non si può neppure escludere che Maffeo - spiegano oggi fonti vicine agli inquirenti - sia stato lasciato lì ancora agonizzante». La vittima era conosciuta nel quartiere e anche alle forze dell’ordine per alcuni precedenti di droga. Maffeo, però, dopo essere diventato padre, aveva lasciato Biella e le vecchie amicizie per cominciare un percorso di disintossicazione. Era entrato in comunità e ne era poi uscito, apparentemente senza più alcun problema, ma le amicizie erano rimaste le stesse e aveva ripreso a frequentare la vecchia compagnia.
Il luogo dove è stato ritrovato il cadavere
Pertanto le indagini si erano indirizzate su una pista certa e in poche ore i poliziotti avevano assicurato alla giustizia coloro che si ritenevano, almeno allo stato dei fatti e con responsabilità diverse, responsabili di quello che si pensava fosse un delitto. I quattro, che erano poi stati fermati pressoché contemporaneamente, erano stati indicati come presenti alla morte di Maffeo da un “super testimone”. Ora, Marina Coda Zabetta, Giuseppe Bonura, Simone Perra e Alessandro Solinas, se già non hanno lasciato il carcere in queste ultime ore, saranno scarcerati, ma dovranno spiegare tutti i contorni di una vicenda, in parte ancora oscura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..