l'editoriale
Cerca
La polemica
05 Novembre 2023 - 15:22
Veterani e studenti
È stato presentato ieri in piazza Castello, durante le celebrazioni del 4 Novembre, il progetto "Patres" promosso da Anarti Torino, in collaborazione con Assoarma. Il progetto, vincitore del bando “Invecchiamento Attivo” promosso dall'assessorato regionale alle Politiche Sociali, porterà i giovani delle scuole a contatto con i "veterani" delle associazioni d'arma, che attraverso attività svolte dai militari in congedo e dei soci Anarti, trasmetteranno i valori e i simboli della Patria.
MAURIZIO MARRONE
«L’interruzione del servizio militare rischia di privare le nuove generazioni di un patrimonio ideale, ma finalmente grazie al progetto “Patres” la storia e l’orgoglio delle nostre Forze Armate entreranno nelle scuole piemontesi a diretto contatto con studenti e studentesse: un filo tricolore che si riannoda», ha detto l’assessore regionale Maurizio Marrone. Il progetto “Patres” realizzerà incontri didattico-culturali con gli studenti delle scuole, ma anche mostre, conferenze, visite a musei, sempre nell'ottica di trasmettere i principi, i valori ed i simboli della Patria, quali la Bandiera, l’Inno Nazionale, la Storia d’Italia attraverso le sue Forze Armate ed i Corpi Armati dello Stato, i doveri verso la Costituzione, il sacrificio dei caduti. In particolare, durante la cerimonia del 4 Novembre, gli studenti, insieme a i "veterani", hanno consegnato ai cittadini, centinaia di fiori all'occhiello Myosotis (“Non Ti scordar di Me”) in ricordo di tutti i Caduti per la Patria.
CHIARA GRIBAUDO
All'iniziativa di Marrone ha risposto in modo duro Chiara Gribaudo, parlamentare Pd e possibile sfidante di Cirio alle Regionale: «Il Piemonte è la terra di NorbertoBobbio, di Duccio Galimberti, di Cavour, di Einaudi, di Giorgio Bocca, di Piero Gobetti, di Teresa Noce, di Camilla Ravera, di Rita Montagnana - dice Gribaudo - e potrei continuare con un lungo elenco. Da profonda patriota riconosco in queste persone e tante altre, figure essenziali per la costruzione del nostro spirito nazionale, partendo dal nostro territorio. Invece la Regione sceglie di utilizzare fondi pubblici per promuovere i valori della patria tramite i militari nelle scuole. Ancora una voltavengono soddisfatti i capricci dell'Assessore Marrone e la sua sete propagandistica».
ALBERTO CIRIO
La parlamentare del Pd aggiunge sui social: «Cirio conta ancora qualcosa - si chiede - o è stato completamente commissariato da Fratelli d`Italia in vista delle elezioni regionali? Il vero presidente è diventato Maurizio Marrone, espressione della destra reazionaria, ideologica e oscurantista? A quanto pare è così, visto che ogni sua proposta viene accettata supinamente. Credo che i piemontesi abbiano dirittodi sapere chi, ancora per qualche mese, li governa. Così come le ragazze ed i ragazzi delle scuole avrebbero diritto ad un insegnamento diverso, non ad uno spot elettorale fatto con isoldi di tutte e tutti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..