l'editoriale
Cerca
La sentenza
10 Novembre 2023 - 12:56
Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera dei deputati, è stato assolto dall'accusa di falso elettorale.
La sentenza è stata appena pronunciata dal giudice Paolo Gallo del Tribunale di Torino, perché "il fatto non sussiste", e riguarda anche gli altri due imputati.
La vicenda si riferisce alle elezioni comunali a Moncalieri del 2020, quando dall’elenco dei candidati fu depennato il nome di un ex di Forza Italia appena approdato alla Lega.
La procura, con il pm Gianfranco Colace, aveva chiesto 8 mesi di reclusione (il minimo della pena). Secondo il magistrato, l’esclusione del candidato, Stefano Zacà, fu decisa per "non fare uno sgarbo" a Paolo Zangrillo, esponente di Forza Italia e residente a Moncalieri l, oggi ministro della Pubblica amministrazione (la sua posizione era stata archiviata). "Questo - ha detto il magistrato - politicamente è comprensibile. Ma la modalità scelta (la cancellazione della nome, ndr) è contraria alla legge. Un intervento sulla lista può farlo solo la commissione elettorale e mai per ragioni di opportunità politica, ma solo per irregolarità nella procedura. La soluzione doveva essere ripetere la raccolta delle firme, anche se il tempo rimasto era poco. Così, invece, è stato alterato un atto".
Oltre a Molinari, il processo riguardava Alessandro Benvenuto, già parlamentare, segretario provinciale della Lega, e Fabrizio Bruno, all'epoca delegato del partito al deposito delle liste e indicato dalla procura come autore materiale. Tutti assolti: “La barratura sul nome di Zacà - ha spiegato nella sua requisitoria l’avvocato di Molinari, Luca Gastini - non contava nulla. Era soltanto la modalità operativa con cui si era resa più chiara la situazione: quel candidato non c'era, gli altri 23 sì. Di Zacà mancava l'accettazione e il curriculum, erano i due documenti indispensabili. Senza la barratura non sarebbe cambiato. Il falso quindi è totalmente irrilevante".
Zacà fu riammesso nella lista il 1^ settembre 2020 dal Consiglio di Stato. A Moncalieri si votò il 20 e 21 settembre.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..