Cerca

IL LUTTO

Dalle cattedre di Giurisprudenza all'Accademia dei Lincei, addio a Gastone Cottino

Nel secondo dopoguerra fu docente di Diritto commerciale all'Università degli Studi di Torino

Dalle cattedre di Giurisprudenza all'Accademia dei Lincei, addio a Gastone Cottino

Novantanove anni da compiere il prossimo 8 febbraio, questa mattina si è spento il professor Gastone Cottino. Docente emerito di Diritto commerciale all’Università degli Studi di Torino e membro dell’Accademia dei Lincei. Noto per aver partecipato alla resistenza antifascista come partigiano nella liberazione di Torino insieme con i giovani liberali che – il 26 aprile del 1945 – assaltarono Palazzo di Città. Dove, settant’anni dopo, sarà insignito del Sigillo civico insieme con Bruno Segre e Sante Bajardi, deceduto lo scorso ottobre. Illustre la carriera accademica. Nato e cresciuto in una famiglia di giuristi nel 1925, infatti, subito dopo la guerra, Gastone Cottino, completa gli studi in Giurisprudenza specializzandosi in Diritto commerciale: la materia di cui per molto tempo è stato considerato il “decano” a livello nazionale. A ricordarlo tra i primi è il segretario del Prc di Torino, Fausto Cristofari. «La scomparsa di una grande figura d’uomo e di intellettuale ci rende tutti e tutte più soli e più sole».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.