l'editoriale
Cerca
IL LUTTO
04 Gennaio 2024 - 16:53
Novantanove anni da compiere il prossimo 8 febbraio, questa mattina si è spento il professor Gastone Cottino. Docente emerito di Diritto commerciale all’Università degli Studi di Torino e membro dell’Accademia dei Lincei. Noto per aver partecipato alla resistenza antifascista come partigiano nella liberazione di Torino insieme con i giovani liberali che – il 26 aprile del 1945 – assaltarono Palazzo di Città. Dove, settant’anni dopo, sarà insignito del Sigillo civico insieme con Bruno Segre e Sante Bajardi, deceduto lo scorso ottobre. Illustre la carriera accademica. Nato e cresciuto in una famiglia di giuristi nel 1925, infatti, subito dopo la guerra, Gastone Cottino, completa gli studi in Giurisprudenza specializzandosi in Diritto commerciale: la materia di cui per molto tempo è stato considerato il “decano” a livello nazionale. A ricordarlo tra i primi è il segretario del Prc di Torino, Fausto Cristofari. «La scomparsa di una grande figura d’uomo e di intellettuale ci rende tutti e tutte più soli e più sole».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..