Cerca

IVREA

Niente laurea e medicinali scaduti, sequestrato lo studio abusivo di un falso odontoiatra

La Guardia di Finanza ha denunciato l'uomo per esercizio abusivo della professione

La Guardia di finanza nello studio del falso odontoiatra

La Guardia di finanza nello studio del falso odontoiatra

Non aveva mai conseguito la laurea in medicina, ma questo non gli ha impedito di esercitare a lungo e con successo la professione di odontoiatra.

L’uomo, un 65enne, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ivrea e il suo studio è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Torino, che vi ha anche trovato dei farmaci scaduti. Il falso odontoiatra è un odontotecnico, pensionato ed ex titolare di una ditta di fabbricazione di protesi dentarie. Ricordiamo che un odontoiatra è laureato, mentre un odontotecnico deve essere solo diplomato ma soprattutto sono due lavori tra loro molto differenti: il primo si occupa di diagnosi e cura di patologie del cavo orale e di tutte le malattie che colpiscono i denti, il secondo della realizzazione delle protesi dentarie.

I controlli dei militari sono scattati dall’insolito viavai segnalato in un appartamento del centro, in cui - come è stato accertato - l’anziano odontotecnico esercitava abusivamente la professione di odontoiatra a favore di svariati pazienti. I Finanzieri del Gruppo Ivrea, che hanno condotto l’attività coordinati dalla Procura eporediese, hanno sequestrato anche le attrezzature e i farmaci presenti nello studio, oltre all’agenda dove erano segnati gli appuntamenti della clientela.

Il pensionato ora dovrà rispondere dell’accusa di esercizio abusivo di una professione. «Sulla scorta della documentazione extracontabile rinvenuta - specificano dal comando della Guardia di Finanza - le Fiamme Gialle eporediesi procederanno, inoltre, alla ricostruzione del volume d’affari del falso professionista, al fine di procedere al recupero a tassazione degli introiti illecitamente accumulati dall’uomo e sottratti all’imposizione fiscale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.