l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
20 Febbraio 2024 - 22:00
Se vi siete mai chiesti quali sono i colossi economici che dominano il panorama italiano con un volume d'affari che supera il miliardo di euro, siete nel posto giusto. Se il Signor Nutella, leggi Ferrero, è certamente l'uomo più ricco d'Italia, non così la sua azienda che non rientra nella top delle società d'oro. Stessa cosa per John Elkann - la sua fortuna è stimata di molto inferiore a quella di Ferrero - e Stellantis. A dominare l'economia è l'energia. Il mercato dell'energia. Vediamo nel dettaglio quali sono le Top 20 italiane, le società d'oro.
Limitandoci al settore industriale e dei servizi, dunque escludendo banche e società finanziarie pure, abbiamo 306 società in Italia che superano il valore del miliardo di euro. Ma solo tre società sfiorano il tetto dei cento miliardi di euro, e tutte e tre sono a controllo pubblico nel settore dell'energia. Parliamo di Enel, Eni, e GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Questi giganti pubblici dominano il panorama con una presenza imponente e una portata che va ben oltre i confini nazionali.
Al quarto posto troviamo Edison, sotto controllo francese, ma già con un divario significativo rispetto ai primi tre, con 30,4 miliardi di euro a fronte degli impressionanti 140,5 di Enel. Da qui in poi, la graduatoria scende rapidamente, mostrando una varietà di aziende con fatturati da miliardi di euro.
Nonostante la predominanza di società controllate dall'estero, alcuni nomi rimangono intrinsecamente legati all'Italia. Ferrero, per esempio, incarna l'eccellenza italiana nel mondo con marchi come la Nutella, con un successo sempre crescente come dimostra l'ultimo bilancio chiuso con un impressionante 14 miliardo. La sede della holding, nonostante tutte le pretese di made in Italy e il radicamento in Piemonte, è però in Lussemburgo.
Stessa cosa di Stellantis, che è un gruppo globale e ha sede in Olanda. Nella classifica italiana compare con la sua divisione europea, in pratica la vecchia Fca.
Ecco qua la classifica delle Top 20.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..