l'editoriale
Cerca
Aggressione a Strasburgo
27 Febbraio 2024 - 18:20
Mentre la città di Strasburgo si addormenta, l'europarlamentare Alessandra Mussolini vive un incubo. Il 27 febbraio 2024, la vice capodelegazione di Fi all'Eurocamera è stata aggredita per strada da un uomo misterioso e violento.
Sono stravolta per quello che è successo pic.twitter.com/AeFoESYA81
— Alessandra Mussolini (@Ale_Mussolini_) February 26, 2024
L'AGGRESSIONE: UN ATTACCO INASPETTATO
Era una tranquilla serata quando Alessandra Mussolini, arrivata a Strasburgo per la Plenaria dell'Eurocamera, ha subito un'aggressione in strada. L'attaccante? Un uomo di mezza età, incappucciato, che parlava italiano e si appoggiava a una stampella. "Mussolini", ha gridato l'uomo, lanciandole una serie di insulti volgari e colpendola ripetutamente con la stampella. I collaboratori della Mussolini sono subito intervenuti, sottraendo l’europarlamentare dalla furia dell'aggressore che, nel caos, è riuscito a scappare.
IL DOPO: UN SAPORE AMARO
Sebbene l'aggressione non abbia causato ferite gravi, ha lasciato una traccia indelebile. "Io sono stravolta, incredula", ha raccontato Mussolini ad Adnkronos, "uno non se lo aspetta, così in centro, a Strasburgo, è assurdo". L'aggressione, secondo Mussolini, è di matrice politica: "Mi ha riconosciuto ed è scattato, colpendomi forte da dietro, pronunciando parolacce di tutti i tipi sul nome 'Mussolini' e minacciando di ammazzarmi".
UN CRESCENTE CLIMA DI VIOLENZA
Purtroppo, quest'episodio non è isolato. Negli ultimi tempi, sono in aumento gli attacchi ai leader politici. Ricordate lo schiaffo ricevuto dall’ex premier Giuseppe Conte durante una visita a Massa il 5 maggio 2023? O l'aggressione a Silvio Berlusconi, colpito al viso da una statuetta del Duomo di Milano il 13 dicembre 2009? Questi eventi sconvolgenti rappresentano un pericoloso pattern: l'escalation della violenza politica. Un clima di tensione che, come un vaso di Pandora, sembra aver liberato una serie di comportamenti estremi e preoccupanti.
UN APPELLO ALLA CALMA
L'aggressione a Alessandra Mussolini non è solo un attacco a una persona, ma un attacco alla nostra democrazia. È un segnale di allarme che richiede un serio ripensamento del nostro approccio alla politica. Non dobbiamo permettere che la rabbia e la frustrazione si traducano in violenza. Dobbiamo ricordare che, nonostante le divergenze di opinione, il rispetto e la tolleranza devono sempre prevalere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..