l'editoriale
Cerca
L'udienza
28 Febbraio 2024 - 12:06
Il giudice per l'udienza preliminare, Alfredo Toppino, ha deciso cinque rinvii a giudizio per il crollo della gru nel cantiere di via Genova che il 18 dicembre 2021 costò la vita a tre operai: Roberto Peretto, 52 anni di Cassano d’Adda (Milano), Marco Pozzetti, 54enne di Carugate (Milano), e Filippo Falotico, 23enne di Coazze. Il processo si aprirà il 4 dicembre.
Gli imputati sono dirigenti e tecnici di aziende che si occupavano dei lavori: si tratta di Enrico Calabrese, ex titolare dell’omonima ditta, Federico Fiammengo (titolare della società edile appaltatrice dei lavori di rifacimento del palazzo), Roberta Iandolino (coordinatrice della progettazione e dell’esecuzione dei lavori), Stefano Sprocatti di Locagru e Mirzad Svraka (il manovratore che quella mattina stava pilotando il braccio dell’autogru). I loro legali hanno chiesto il "non luogo a procedere" e hanno scelto di non ricorrere a riti alternativi
I familiari delle vittime sono stati risarciti, con una cifra complessiva di 1 milione e mezzo di euro, e hanno ritirato la costituzione di parte civile. Resta nel processo come parte civile l'associazione Sicurezza e Lavoro insieme ai sindacati edili FenealUil e Fillea Cgil, all'Inail e al Comune di Torino. Così come Pier Luigi Erre, la persona colpita dalla gru mentre era in auto, presente stamattina in aula. «Si è miracolosamente salvato ma nei suoi confronti sinora non sono mai state formalizzate ipotesi transattive per risarcirlo» ha detto in aula il suo avvocato, Massimo Davi.
«Siamo contente che ci sia stato il rinvio a giudizio per tutti gli imputati - hanno dichiarato Roberta Varotti (moglie di Marco Pozzetti) e Clarissa Vetri (compagna di Roberto Peretto) - Saremo in aula per le prossime udienze. Ci sono imputazioni precise che il pubblico ministero Giorgio Nicola ha già ribadito».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..