Cerca

Il giallo nei boschi

Uccide la madre per incassare la pensione e stare con la brasiliana

I resti identificati grazie a una protesi metallica e all'intuito di un medico di base

carabinieri

Ha ucciso la madre per continuare a incassare la pensione, perché il suo lavoro di agente immobiliare non gli bastava, soprattutto per mantenere la relazione con una giovane donna brasiliana. A incastrarlo, una protesi della povera donna e l'intuito di un medico. 

Stefano Emilio Garini, 62 anni, ufficialmente agente immobiliare di Milano, è stato arrestato questa mattina dai carabinieri di Novara con l'accusa di omicidio volontario, soppressione di cadavere e truffa aggravata. L'uomo era già indagato da alcuni mesi, per la morte della madre, Liliana Agani, 89 anni.

Era l'11 ottobre 2022 quando, nei pressi della strada regionale 11 per Milano, a San Martino di Trecate, un boscaiolo fece una scoperta sconcertante. Tra la vegetazione di quella che tutti conoscevano come la tranquilla località "Boscomarino", un femore umano spuntava, come un macabro segnale di un mistero da svelare. Gli inquirenti temevano di trovarsi di fronte a un cadavere sepolto, una "tomba" improvvisata nel cuore del bosco, vicino a uno stagno.

Nonostante il ritrovamento del femore, del pezzo di mandibola e di alcune vertebre, l'identificazione non fu immediata. Mancavano il teschio e le ossa del bacino, elementi che avrebbero potuto velocizzare il processo. Ma grazie alla consulenza del Labanof, il laboratorio forense dell'università di Milano, arrivarono finalmente delle risposte.

Da qui, i carabinieri di Novara, risalgono all'istituto Galeazzi di Milano, dove solo sette pazienti avevano subito un innesto di quel tipo. Il nome di Liliana Agani è quello su cui si concentrano immediatamente le indagini. I militari parlano con il figlio, ma sospettando qualcosa di anormale, gli fanno telefonare più volte il medico di base, per fissare una visita con la signora. Il figlio risponde sempre che l'anziana madre è via, è da un parente in Veneto. Il quale però risulta deceduto.

Ascoltando anche la nipote della signora, i militari accertano che l'anziana è deceduta ma lei non è in grado di fornire indicazioni sul funerale. Funerale, che alla fine, si realizza in una messa di suffragio con la sola foto davanti al feretro vuoto. 

Garini, che aveva una relazione con una giovane brasiliana di Torino - la quale lo aveva anche minacciato di lasciarlo, proprio perché era sempre impegnato nell'assistenza alla madre -, intanto, non aveva mai segnalato la scomparsa della madre. Anzi, la pensione della donna, circa 1.654 euro al mese, continuava a essere accreditata e prelevata. L'anziana era morta il 18 maggio 2022, l'ultimo giorno in cui la badante l'aveva vista in vita.

E stamattina, dopo mesi in cui era solo indagato, per Garini sono scattate le manette. E' accusato di essersi impossessato dei 23mila euro della pensione e anche dell’elargizione del sostegno economico erogata dal Comune di Milano per circa 5mila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.