l'editoriale
Cerca
TERREMOTO
27 Marzo 2024 - 10:40
Torna a tremare la terra in provincia di Torino e, ancora una volta, lo fa in Val di Susa.
I sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) hanno infatti registrato due scosse di terremoto a distanza di 24 ore l'una dall'altra, per fortuna entrambe di lieve intensità. La prima scossa si è verificata alle 22.27 di lunedì sera, con epicentro in bassa Valle, 5 chilometri a nord di Rubiana. La profondità piuttosto elevata, 21 chilometri, e la bassa intensità, magnitudo 1.9, hanno garantito l'assenza di conseguenze per la popolazione e gli edifici.
Ancora più lieve è stata la seconda scossa, che si è verificata esattamente dopo 24 ore, alle 22.42 di ieri sera. Questa volta la terra ha tremato in alta Valle. L'epicentro infatti è stato 2 chilometri a nord del Sestriere, ed è stato a una profondità piuttosto superficiale: 6 chilometri. Turisti e residenti però non si sono accorti di nulla, in quanto la magnitudo è stata bassissima e avvertibile solo dagli strumenti: appena 0,6.
Una doppia scossa di terremoto in poche ore in provincia di Torino si era già verificata due settimane fa:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..