l'editoriale
Cerca
TERREMOTO
15 Marzo 2024 - 08:27
I sismografi dell'Ingv hanno rilevato due scosse in due ore in provincia di Torino
Torna a tremare la terra in provincia di Torino. E lo fa per ben due volte in due ore, anche se per fortuna in maniera lieve.
Due scosse di terremoto sono state registrate, questa notte, dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in Val di Susa e nel pinerolese.
Il primo terremoto si è verificato alle 2,08. L'epicentro è stato individuato a 6 chilometri a nord ovest di Cesana Torinese, in alta Val di Susa, a una profondità di 10 chilometri. La magnitudo è stata bassa: 1,2.
La seconda scossa è arrivata poche ore dopo. Erano le 4,51 quando la terra ha tremato nel pinerolese. L'epicentro questa volta è stato individuato a 2 chilometri a sud di Pomaretto, a una profondità di 9 chilometri. La magnitudo è stata lievemente superiore ma sempre insufficiente a creare danni o allarme: 1,4.
Il territorio della Val di Susa e del pinerolese è notoriamente una zona sismica ma a basso rischio, pertanto eventi simili non sono preoccupanti. A febbraio erano state 4 le scosse di terremoto che si erano verificate a pochi giorni di distanza l'una dall'altra.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..