Cerca

TERREMOTO

Due terremoti in due ore in provincia di Torino. La terra trema in Val di Susa e nel pinerolese

I sismografi dell'Ingv hanno rilevato due scosse a distanza di due ore l'una dall'altra

I sismografi dell'Ingv hanno rilevato due scosse in due ore in provincia di Torino

I sismografi dell'Ingv hanno rilevato due scosse in due ore in provincia di Torino

Torna a tremare la terra in provincia di Torino. E lo fa per ben due volte in due ore, anche se per fortuna in maniera lieve.

Due scosse di terremoto sono state registrate, questa notte, dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in Val di Susa e nel pinerolese.

Il primo terremoto si è verificato alle 2,08. L'epicentro è stato individuato a 6 chilometri a nord ovest di Cesana Torinese, in alta Val di Susa, a una profondità di 10 chilometri. La magnitudo è stata bassa: 1,2

La seconda scossa è arrivata poche ore dopo. Erano le 4,51 quando la terra ha tremato nel pinerolese. L'epicentro questa volta è stato individuato a 2 chilometri a sud di Pomaretto, a una profondità di 9 chilometri. La magnitudo è stata lievemente superiore ma sempre insufficiente a creare danni o allarme: 1,4.

Il territorio della Val di Susa e del pinerolese è notoriamente una zona sismica ma a basso rischio, pertanto eventi simili non sono preoccupanti. A febbraio erano state 4 le scosse di terremoto che si erano verificate a pochi giorni di distanza l'una dall'altra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.