l'editoriale
Cerca
il furto
29 Marzo 2024 - 17:58
Una delle due bici rubate
Era seduto al bar a pochi passi dalla sede dello Ied di via San Quintino. Dieci minuti, il tempo di un caffé con gli amici. Ma una volta tornati, le sue biciclette erano state rubate. Sparite, le catene tagliate. A raccontare il furto è Simone Masino, 21 anni, studente universitario: «Ero con degli amici, ho legato le mie due bici davanti alla sede dello Ied. Siamo entrati al bar per un caffé, ma quando siamo usciti le bici non c'erano più».
Un furto, quello ai danni di Simone, che purtroppo a Torino subiscono in tanti. Perché le biciclette fanno sempre gola ai malviventi. «Una delle due bici valeva più di mille euro, l'altra circa 400. Ma tralasciando l'aspetto economico, avevano un valore affettivo per me. Le usavo per andare in giro per l'Italia e con una di quelle ho viaggiato anche in diversi paesi d'Europa», racconta la vittima del furto, che ha denunciato il fatto al commissariato di polizia di zona. Riavere il maltolto? Difficile. «Nessuno ha visto i ladri in azione», rivela Simone. Che ha un'idea sul modus operandi dei balordi: «Di certo, ci hanno seguiti. E quando hanno visto che siamo entrati nel bar, hanno agito, tagliando le catene e rubando i mezzi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..