l'editoriale
Cerca
il blitz
28 Maggio 2024 - 09:13
Elmahdi Halili, il terrorista "filosofo" dell'Isis
Blitz questa mattina degli agenti della Questura, che hanno arrestato il 29enne marocchino Elmahdi Halili, meglio noto come il "filosofo dell'Isis". L'ordinanza di custodia cautelare in carcere arriva, appunto, per la partecipazione di Halili a un'associazione terroristica internazionale. L'arresto arriva dopo una complessa indagine della Digos, coordinata dalla Procura.
Dall'attività investigativa è infatti emerso che Elmahdi Halili, già condannato nel 2019 con sentenza divenuta irrevocabile nel 2022 (per avere partecipato all'organizzazione terroristica dello Stato islamico sia quando era in carcere, sia dopo che è tornato in libertà) ha dichiarato con orgoglio di continuare ad appartenere all'Isis, avanzando in più occasioni proposte bellicose e violente.
Ventinove anni, considerato l'autore dei primi testi di propaganda jihadista scritti in italiano, Elmahdi Halili è un marocchino naturalizzato italiano e in manette ci era finito già due volte, nel 2015 e nel 2018 quando viveva a Lanzo, nel Torinese, sempre con l'accusa di terrorismo e di legami con l'Isis di cui portava avanti una campagna di radicalizzazione e proselitismo su internet. Dopo la condanna gli era stata tolta la cittadinanza italiana. A fine luglio 2023 era stato scarcerato, ma per intoppi burocratici non era stato espulso dall'Italia. Secondo gli inquirenti, durante la sua detenzione avrebbe rafforzato il suo credo fondamentalista, assumendo sempre più atteggiamenti violenti, in carcere ma anche dopo, quando è tornato il libertà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..