Cerca

Il caso

La signora della pulizie vuole abbandonarli e loro la investono con l'auto

Ad arrestare marito e moglie sono stati i carabinieri

La signora della pulizie vuole abbandonarli e loro la investono con l'auto

Non potevano accettare che quell’amica “speciale”, che in casa faceva anche le pulizie, li abbandonasse. E per questo l'hanno investita con l'auto: è l'accusa che i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Rivoli muovono a una coppia di Collegno, che hanno 43 e 53 anni. Entrambi arrestati per il reato di tentato omicidio con l'aggravante della premeditazione: sul cellulare dell’uomo é stata trovata la ricerche su Google su “come uccidere una persona”.

Quello che, inizialmente, sembrava un normale incidente, è avvenuto nella tarda serata di ieri in viale XXIV Maggio a Collegno: la vittima, una signora 51enne, è stata trasportata in ambulanza all'ospedale Cto di Torino (dov'è ricoverata con una prognosi di tre mesi). Ha riportato traumi al torace, al volto e alla testa, con una ferita alle gambe per cui è già stata operata. Ora è sveglia e cosciente ma dovrà tornare sotto i ferri per intervenire sulle lesioni al viso.

Nel frattempo i militari hanno scoperto che non si trattava di un incidente ma di un tentato omicidio.

La Fiat Panda della coppia, danneggiata nella parte anteriore, si trovava poco distante dal luogo dell'incidente mentre i due coniugi si sono allontanati a piedi. Dalla visione delle telecamere di videosorveglianza, però, è emerso che marito e moglie hanno avvicinato la vittima a piedi e dopo un breve litigio, sono saliti sull'auto e l’hanno investita a forte velocità.

A quanto pare la signora era ospite a casa dei due e, durante la convivenza, ci sarebbero stati anche degli episodi di violenza che l'avevano spinta a denunciare i coniugi per maltrattamenti e ad andarsene.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.