l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
11 Giugno 2024 - 17:15
Nasce a Torino la prima “escape room” per imparare a risparmiare divertendosi. Un’iniziativa organizzata dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo, che offre a adulti, famiglie e giovani di tutte le età una sfida dedicata all’inclusione finanziaria. Un’esperienza immersiva che trasporta gli utenti in un viaggio emozionante e coinvolgente, ambientato in un luogo immaginario con effetti luminosi, sonori e visivi, e oggetti fisici dedicati.

Il gioco simula l’avventura di un gruppo di alpinisti verso la vetta; ogni tappa coinvolge fino a dieci giocatori in una serie di rompicapi di ambiente montano, da risolvere il più rapidamente possibile per completare la missione in tempo. L’alpinismo diventa una metafora della pianificazione finanziaria: la vetta rappresenta l’obiettivo, il tempo simboleggia il periodo necessario per raggiungerlo, e le sfide che gli alpinisti affrontano sono le tappe della pianificazione, come la determinazione delle entrate, la stima delle uscite e la previsione dei risparmi. Il pubblico è invitato a partecipare gratuitamente all’evento sabato prossimo, con spettacoli alle 15, alle 16 e alle 17, prenotabili su appuntamento. Durante l’evento, gli ospiti possono esplorare tutte le stanze e le attrezzature “audiovideoemozionali” del Museo - Video 3D, documentari, interviste, spettacoli, e “app” - insieme al modulo di intelligenza artificiale “Test & Fun”, oltre ad avere la possibilità di interagire con le mascotte del Museo - “For” e “Mika” - per scoprire il proprio rapporto con il denaro e il risparmio.

E poi, la più grande collezione di salvadanai del mondo e partecipare alla nuova esperienza interattiva “Ammirare”, uno spazio fisico e virtuale in cui dieci opere d’arte dei musei italiani e stranieri vengono presentate in modo coinvolgente e originale per spiegare i principi dell’economia. Con queste nuove iniziative, il Museo del Risparmio conferma il proprio impegno come luogo innovativo e ludico dedicato all’educazione finanziaria. Creato da Intesa Sanpaolo nel 2012, il Museo ha sempre comunicato i temi del risparmio e dell’investimento in modo diretto e comprensibile, permettendo ai visitatori di migliorare il proprio livello di alfabetizzazione finanziaria. La target audience del Museo comprende persone di tutte le età, dai bambini agli adulti, con l’interattività come fattore principale. Non un museo tradizionale, ma un’operazione di “edutainment” creativa e innovativa dove il pubblico è sorpreso dalla tecnologia e dall’interattività. Per ogni domanda sul Museo e per iscriversi alla newsletter per rimanere aggiornati su tutti gli eventi: www.museodelrisparmio.it.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..