l'editoriale
Cerca
Omosessualità & Fede
11 Giugno 2024 - 21:00
Papa Francesco
Ci è tornato. E stavolta si è spinto anche oltre: per il Papa c'è "frociaggine in Vaticano". I gay? "Sono buoni, ma non teniamoli fra noi". Quindi, di nuovo quella parola che aveva fatto scalpore, nei giorni scorsi, con commentatori e fonti ufficiali divisi fra il lapsus e il termine colloquiale e una mancanza di malafede dovuta alla non perfetta conoscenza dell'italiano da parte del pontefice. Ma, evidentemente, Francesco ritiene che la parola sia adeguata al suo pensiero.
E TorinoCronaca riapre il dibattito sul tema dell’omosessualità, in Vaticano e fuori, con uno speciale di otto pagine che uscirà in occasione del Pride, la manifestazione che sabato riempirà le strade torinesi.
Della nuova uscita riferisce l'Ansa, riferendosi a un incontro a porte chiuse con i sacerdoti romani tenutosi questo pomeriggio presso l'Università Salesiana a Roma. Secondo quanto riportato dall'ANSA, fonti presenti all'incontro avrebbero riferito che il Pontefice avrebbe affermato: "In Vaticano c'è aria di frociaggine". Inoltre, Papa Francesco avrebbe sottolineato che, nel caso in cui un giovane manifesti una tendenza omosessuale, sarebbe preferibile non farlo entrare in seminario, pur riconoscendo che si tratta di "ragazzi buoni" ma con una tendenza che richiede prudenza.
La sala stampa vaticana, in una nota ufficiale diffusa al termine dell'incontro, ha precisato: Il Papa "ha parlato del pericolo delle ideologie nella Chiesa ed è tornato sul tema dell'ammissione nei seminari di persone con tendenze omosessuali, ribadendo la necessità di accoglierle e accompagnarle nella Chiesa, conformemente all'indicazione prudenziale del Dicastero per il Clero riguardo al loro ingresso in seminario".
Quindi, dopo le polemiche sorte successivamente all'incontro di maggio con i vescovi italiani, anch'esso a porte chiuse, il Papa è tornato quindi a discutere della questione dell'omosessualità, che, secondo lui, non riguarda solo i seminari ma anche lo stesso Vaticano. In più occasioni, Papa Francesco ha dimostrato grande apertura nei confronti delle persone omosessuali, pur esprimendosi con fermezza contro le "lobby"; un concetto che è stato ribadito anche nel discorso di oggi pomeriggio.
Il Pontefice ha inoltre criticato quei religiosi che tendono a fare affari. In risposta alla riflessione di un sacerdote sulla povertà abitativa, il Papa ha affermato che è necessario stabilire dei limiti ai prezzi degli affitti. Ha aggiunto che molti religiosi stanno speculando in occasione del Giubileo, nonostante il voto di povertà che li vincola. Per Francesco, i beni dovrebbero essere utilizzati per il bene della comunità e non a fini speculativi. Affrontando il problema dell'astensionismo rilevato nelle ultime elezioni, il Papa ha dichiarato che la Chiesa deve impegnarsi in una "pastorale sociale".
Il tema della sessualità è stato poi ripreso in risposta a una domanda sui padrini e se debbano essere sempre accettati. Per il Papa, i peccati della carne non sono più gravi rispetto a quelli contro la carità. Infine, in risposta alla domanda del cappellano di un ospedale riguardo all'apertura di una porta santa in un ospedale durante il Giubileo, il Papa ha risposto: "È una buona idea, ci penserò."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..