Cerca

50 ANNI FA

L'ex preside del Darwin ai suoi ragazzi "Il tema? Sintesi della tua intelligenza"

Maria Luisa Mattiuzzo ricorda il suo esame di italiano e sprona gli studenti

L'ex preside del Darwin ai suoi ragazzi "Il tema? Sintesi della tua intelligenza"

È il 1974 quando Maria Luisa Mattiuzzo si presenta al liceo Regina Margherita per scrivere il suo tema all’esame di maturità. Ancora lo ricorda come fosse ieri: “Parlava di partecipazione”.
La studentessa in questione si troverà a tornarci a scuola, ma questa volta in altre vesti, quelle di insegnante di ruolo alle scuole elementari ad appena 20 anni.

Il primo passo di una lunga carriera: Maria Luisa è stata infatti per anni la preside del liceo Darwin di Rivoli. Per l’esattezza, parliamo di sette anni molto particolari, gli anni successivi alla tragedia di Vito Scafidi, il giovane 17enne morto in seguito al crollo di un controsoffitto a scuola, nel 2008.
In suo ricordo è stata istituita la Giornata Nazionale per la Sicurezza Scolastica. Inutile dire che sono stati anni difficili per tutta la scuola, ed ovviamente anche per Maria Luisa, subentrata come dirigente scolastico pochi giorni dopo la tragedia. Lei che innamorata del suo lavoro è sempre stata ed è stata ripagata da un affetto sincero da parte dei suoi studenti. E che oggi, a distanza di 50 anni dal suo esame, lascia un pensiero per coloro che stanno per entrare a scuola per la prova di italiano: “È il tuo foglio. Tu e quel foglio dovete dare il massimo di voi stessi. Dopo 19anni di vita ci metti la sintesi della tua conoscenza, della tua intelligenza, delle tue emozioni. E della tua autenticità”.

L’ex preside, oggi 69enne, prima del Darwin aveva trascorso vent’anni di carriera all’Istituto comprensivo Gemelli, in zona Lucento. “I miei 50 anni dalla maturità li dedico a Mimma Barco, scomparsa la scorsa domenica. Grande insegnante, grande donna e grande preside".

MIMMA BARCO è scomparsa la scorsa domenica: a lei la dedica della Mattiuzzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.