l'editoriale
Cerca
FEDE E TRADIZIONE
20 Giugno 2024 - 21:20
Con la sfilata della Consolata per le vie del centro Torino si prepara a entrare nel vivo dei festeggiamenti di San Giovanni. Quattro giorni ricchi di eventi che culmineranno con i tradizionali fuochi d’artificio. Domani sera è previsto il grande concerto alla Gran Madre, che vedrà la partecipazione di 65 orchestrali e coristi della Melos Filarmonica e del Choeur Philharmonique di Nizza, diretti dal Maestro Giulio Magnanini. L’evento, organizzato da Afc. inizialmente previsto al Cimitero Monumentale, si terrà al coperto a causa del maltempo. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione via email (arte-storia@cimiteritorino.it).
Sempre domani la Chiesa della Gran Madre, che custodisce il Sacrario dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, sarà aperta al pubblico dalle 15.30 alle 19. Alle 18.30, la Gam ospiterà letture poetiche del gruppo Summer Solstice. Sabato, invece, la festa proseguirà con la sfilata dei bersaglieri dalle vie del centro, partendo dai giardini La Marmora. La sera, eventi nelle piazze Palazzo di Città, Castello e Carignano. Domenica dalle 14, inoltre, si potrà fare canoa ai Murazzi del Po, mentre alle 18 si terrà la sfilata in costumi d’epoca nel centro storico e alle 20 il premio tesi di laurea su Torino a Palazzo Civico.
La serata terminerà con il concerto dell’associazione Nida di Falchera, l’esibizione di 2&Picche - Noemy e amici supereroi e, naturalmente, l’accensione del Farò in piazza Castello, che decreterà la fortuna della città per l’anno prossimo. Lunedì, giorno di San Giovanni, la messa solenne, presieduta da monsignor Repole si terrà alle 10.30 al Duomo. La giornata si concluderà con le sfilate di bande musicali, il giro delle auto storiche con Gianduja, Giacometta e le Giacomette. E alle 22.30 i tradizionali fuochi in piazza Vittorio Veneto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..