l'editoriale
Cerca
La sentenza
24 Giugno 2024 - 08:00
Ci sono voluti quasi dieci anni e decine di udienze ma ora la vicenda Yesmoke è davvero conclusa, almeno dal punto di vista giudiziario. E il risultato finale è molto diverso rispetto alle previsioni iniziali, visto che si sono dimezzate le pene per i principali imputati e sono stati cancellati 140 milioni di risarcimenti per lo Stato.
L’inchiesta, nata nel 2014, riguardava la Yesmoke di Settimo, nel frattempo chiusa e fallita. Si contestava un’associazione a delinquere finalizzata al contrabbando che avrebbe generato una frode milionaria. In particolare, i fratelli Carlo e Giampaolo Messina avrebbero fatto sparire 95 milioni di pacchetti di sigarette attraverso un canale che sfuggiva dal controllo dei monopoli. Per questo loro e cinque dipendenti sono finiti a processo, finito in Cassazione e rinviato in Appello: l’ultima sentenza di giovedì ha reso definitiva la condanna a 3 anni per Carlo Messina e di 1 anno e 4 mesi per il fratello Giampaolo e altri due imputati (la metà del primo grado di giudizio). Tutti gli altri sono stati assolti perché parte dei fatti contestati sono prescritti e perché gli avvocati Andrea Castelnuovo Emanuele Serlenga, Enrico Calabrese, Daniele Zaniolo e Lucietta Gai hanno dimostrato che non erano coinvolti nel contrabbando. Quindi non dovranno versare 140 milioni di risarcimenti ad Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..