l'editoriale
Cerca
Il fatto
27 Giugno 2024 - 18:28
La preghiera degli spacciatori: «Cocaina salvaci dalla polizia»
Chissà se speravano davvero di farla franca, come lasciano intendere i versi della canzone che era scritta sul muro della casa di due di loro. È una sorta di “preghiera” alla cocaina, incisa con inchiostro rosso: “Bianca, vergine e pura, toglimi la paura, trasformami in vincente, imboscami dalla pula”.
LA BANDA
I cinque membri della presunta banda criminale smantellata dai carabinieri nei giorni scorsi devono rispondere, a vario titolo, di detenzione di armi e stupefacenti i. Sono tutti in carcere da mercoledì. I più grandi (Karim El Aarja e Mattia Avaro) hanno 31 anni. Poi ci sono Fabio Avaro (1996), fratello di Mattia, Simone Manzella e Andrei Corbzaru (entrambi 2000).
Le indagini dei carabinieri sono partite a marzo, da Poirino, dove alcuni componenti della banda sono stati fermati. Avevano con sé della droga. Le forze dell’ordine hanno iniziato a monitorare i loro movimenti e le loro azioni. Si spostavano a bordo di una macchina gialla, sempre in gruppo. Pare fossero in lotta con una banda rivale. Si contendevano le piazze dello spaccio in provincia, ambivano a gestirle in esclusiva.
LE PERQUISIZIONI
Manzella e Corbzaru vivevano ospiti dei fratelli Avaro. A metà settimana, subito prima degli arresti, sono scattate le perquisizioni tra Piossasco, Cumiana, Rivalta di Torino e Torino. Oltre ai carabinieri di Poirino, le hanno eseguite i militari di Chieri, Moncalieri e Pinerolo. Con loro c’era Rhum, un esperto cane antidroga del nucleo cinofili di Volpiano. Hanno impiegato poco tempo a trovare oggetti e sostanze che testimoniano le attività della banda: 110 grammi di marijuana, 760 di hashish, 125 di cocaina solo a Piossasco.
C’è di più: un coltello a serramanico, un bilancino di precisione, materiali per confezionare la droga, una pistola “beretta”, una rivoltella “smith & wesson”, proiettili di vario calibro e 750 euro in contanti. Secondo chi indaga, sono i proventi dello spaccio. E le armi andrebbero ricondotte alle tensioni con altri malavitosi. Gli arrestati le tenevano in casa, a loro disposizione in caso di “bisogno”.
I SEQUESTRI
A Rivalta, sono stati sequestrati altri 4.200 euro in contanti. Se ne aggiungono 9.422 ritrovati a Torino, insieme ad altri 500 grammi di hashish. Le indagini preliminari sono ancora in corso. In Tribunale, i cinque arrestati sono stati interrogati. «Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere» avvisa l’avvocato Wilmer Perga, che assiste Manzella.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..