l'editoriale
Cerca
Notizia in aggiornamento
14 Luglio 2024 - 05:20
Un attentato durante la corsa presidenziale, Donald Trump ferito. Gli Stati Uniti e il mondo sotto shock per quanto accaduto, nella notte italiana fra il 13 e il 14 luglio 2024 nella cittadina di Butler, in Pennsylvania. Durante un comizio dell'ex presidente e candidato repubblicano Donald Trump, si sono uditi degli spari che hanno gettato la folla nel panico. Trump, che stava mostrando un cartello con le cifre degli ingressi di immigrati illegali negli Stati Uniti, è stato colpito mentre si rivolgeva ai suoi sostenitori.
In un attimo di terrore, Trump si è toccato il collo con la mano destra, mostrando segni di sangue sul volto. Il tycoon si è riparato dietro al podio, mentre gli agenti del Secret Service salivano sul palco per proteggerlo. Altri spari sono stati avvertiti, aumentando la confusione e il panico tra la folla. Gli agenti hanno scortato immediatamente Trump giù dal palco, in un'atmosfera di concitazione generale. Nonostante la gravità della situazione, Trump ha chiesto ai suoi agenti di recuperare "le sue scarpe" prima di essere portato via. Sanguinante ma in piedi, ha alzato il pugno in segno di sfida prima di essere trascinato all'interno di un SUV.
Il Secret Service ha dichiarato l'area del comizio "scena del crimine" e ha allontanato la stampa. Sul web, in particolare su X, è circolato un video che mostra l'uomo che avrebbe sparato contro Trump, bloccato dalle forze dell'ordine. In alcuni filmati, l'attentatore appare a terra, ricoperto di sangue. Il procuratore di Butler ha poi confermato che l'attentatore è stato ucciso dalla polizia e che c'è almeno un'altra vittima, secondo quanto riportato dall'Associated Press.
Il portavoce di Trump, Steven Cheung, ha rilasciato una dichiarazione in cui ha ringraziato le forze dell'ordine e i primi soccorritori per la loro rapida azione. "Il presidente Trump sta bene ed è in fase di controllo presso una struttura medica locale. Seguiranno maggiori dettagli", ha affermato Cheung. Anche il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è stato immediatamente informato dell'incidente, come riferito dalla Casa Bianca. Il presidente della Camera, Mike Johnson, ha scritto su X che stava pregando per Trump.
Le reazioni di solidarietà non si sono fatte attendere. Il ministro della sicurezza nazionale israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha espresso il suo shock per l'attacco, mentre il presidente israeliano, Benyamin Netanyahu, ha scritto su X: "Sara ed io siamo rimasti scioccati dall'apparente attacco al presidente Trump. Preghiamo per la sua sicurezza e per una pronta guarigione". Anche il premier ungherese, Viktor Orban, ha manifestato il suo sostegno: "I miei pensieri e le mie preghiere sono per Trump". Elon Musk, in un post su X, ha mostrato le immagini di Trump che alza il pugno alla folla, esprimendo il suo pieno sostegno e augurandogli una rapida ripresa.
Il Secret Service ha confermato che Trump è "al sicuro". Il portavoce Anthony Guglielmi ha dichiarato su X: "Il Secret Service ha implementato misure protettive e l'ex presidente è al sicuro. Questa è ora un'indagine attiva dei servizi segreti e ulteriori informazioni verranno rilasciate quando disponibili". L'attentato a Donald Trump ha sollevato molte domande sulla sicurezza dei candidati presidenziali e sulla crescente polarizzazione politica negli Stati Uniti. E sulla instabilità che certamente regna in questa aspra contesa fra Trump e Biden, determinante anche per gli equilibri del mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..