l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
16 Luglio 2024 - 17:30
Dopo il bagno di pubblico con oltre 500 gli ospiti alle due sfilate firmate da Cna Federmoda, che il 27 giugno scorso hanno aperto ufficialmente la Torino Fashion Week 2024 a Green Pea per la nona edizione del format ideato da Claudio Azzolini per TModa, il partner storico della manifestazione sostenuta dalla Camera di Commercio, Cna Torino, ha premiato gli stilisti e gli operatori del “backstage”, a partire dagli operatori di Fashion Team che curano le sfilate. Una grande festa della moda, con cento ospiti tra rappresentanti delle istituzioni locali e delle scuole di moda torinesi, stilisti emergenti, giovani che si stanno avvicinando al mestiere e professionisti del backstage delle sfilate - fotografi videomaker truccatori visagisti organizzatori - che hanno permesso a questa nona edizione della settimana della moda di diventare evento e di lasciare traccia nel cuore di tutti.
Quattordici sono state le uscite e i premi consegnati direttamente da Cna Torino ai rappresentanti delle scuole e agli stilisti indipendenti che hanno riempito di contenuto le due sfilate curate da Cna Federmoda. A loro è stato consegnato per il quinto anno consecutivo il “Premio all’imprenditoria Silvio Cattaneo” dedicato allo storico Presidente di Cna Federmoda scomparso prematuramente nel 2019:
• Associazione Scuole Tecniche San Carlo, Area didattica «Moda-Abbigliamento»
• I.I.S. Romolo Zerboni, Indirizzo «Sistema moda»
• Istituto di Taglio e Confezione Floriana Ferrero
• Marzia Boaglio-Story Art Designer
• Taty Infinity di Tatiana Pankratof ft. Levan di Larissa Dutescu
• Claudia Giuffrè
• Inside di Carmen Miucci
• Solo Rose di Rosetta Sacchi
• Jewelìe di Greta Ballerini ft. GemArt Jewelry di Marina Doibani
• Soho Upcycling di Daniela Bosco
• West Rose
• An-Joy di Joyce Canova
A questi premi, Cna Torino ne ha aggiunti altri due, speciali, a due brand della moda torinese in rapida affermazione sul mercato che si sono particolarmente distinti in passerella: La Mervelleuse di Elisa Saponaro (riedizione del glorioso marchio della moda torinese di inizio Novecento) e Hussain Harba dell’omonima maison che produce borse di lusso (una menzione è andata anche alla figlia Alia Abbas Harba). Ai premi Cna, si sono poi aggiunti quelli di Daphnè Sanremo e di Green Pea.

Il Premio Sostenibilità nella Moda “Daphnè Sanremo” è stato consegnato quest’anno dalla titolare del brand Barbara Borsotto, Presidente di Cna Federmoda Liguria, a Emanuel Novello, studente dell’Istituto Romolo Zerboni di Torino, 4B Sistema Moda. A premiare, dopo i saluti di rito sono stati l’assessore al Commercio, Paolo Chiavarino, la presidente della Circoscrizione Tre, Francesca Troise, il presidente di Cna Torino, Nicola Scarlatelli, la presidente di Moda Tessile Abbigliamento di Cna Torino Federmoda Mioara Verman e la presidente di Cna Federmoda Liguria Barbara Borsotto, insieme alla direttrice di Cna Genova Barbara Banchero e, naturalmente, a Claudio Azzolini.

Erika Carle ha infine comunicato i tre premi speciali di Green Pea che sono stati assegnati a Daniela Bosco di Soho Upcycling, Marco Ronchetti di Old and Fast e Samuele Marteno di Esse Emme Studio che vincono una esposizione dei loro capi di moda sostenibile presso il punto vendita di via Fenoglietti a Torino per la durata di alcuni mesi. In finale di serata la direttrice di Cna Genova, Barbara Banchero ha invitato gli stilisti e le scuole torinesi a partecipare alla prossima edizione di Genova Jeans, l’evento moda della Liguria che celebra il capo d’abbigliamento casual più famoso al mondo, le cui origini affondano tra Piemonte e Liguria, in particolare tra Chieri e Genova. La manifestazione che prevede convegni, sfilate di moda ed esposizioni si terrà a Genova dal 4 al 6 ottobre prossimi.

I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..