Cerca

Un cane in casa

Giornata mondiale del cane, ecco come adottarli

Gli indirizzi e i link dove trovare un piccolo amico da portare in famiglia

I cuccioli

Molti cani sono ospiti dei canili

La  giornata mondiale del cane potrebbe esser l'occasione per decidere di adottare un piccolo amico. Adottare un animale, e in questo caso un cane, non è un gioco. Gli animali hanno bisogno di cure e di amore e non si può decidere di lasciare un cane da solo per tutta la giornata a casa. Soffrono la solitudine come le persone. Quindi prima di decidere di adottare un cane è necessario essere sicuri che gli si dedicherà tutto il tempo di cui hanno bisogno. Ecco i migliori siti e applicazioni per adottare un cane online. Naturalmente ci si può anche recare nei canili comunali.

ANIMALISENZACASA.ORG  CLICCA QUI

Il 2023 per l'Italia è stato un anno da bollino rosso in fatto di gestione degli animali d'affezione e segnato dall'aumento della piaga dell'abbandono. La conferma arriva dal 13mo Rapporto Animali in città di Legambiente - con il patrocinio di Anci, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Enci, Fnovi, Anmvi e Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, presentato ieri in occasione del festival nazionale di Legambiente, e che fornisce un quadro a tinte fosche sulla situazione alla luce delle 771 amministrazioni comunali (su 7.901 totali) e 46 aziende sanitarie (su 110 totali) che hanno risposto al questionario inviato dall'associazione ambientalista sulla gestione degli animali in città. 

ADOTTAUNCUCCIOLO  CLICCA QUI

Nel 2023 sale a 85mila, stando ai dati forniti dalle amministrazioni comunali, il numero dei cani abbandonati (+8,6% rispetto al 2022), indicatore importante anche della crisi economica che pesa su famiglie e cittadini. Preoccupa anche il numero di cani randagi, ossia quelli senza proprietari che li rivendicano, il cui numero stimato nella Penisola nel 2023 è di 358mila. Le criticità maggiori si riscontrano sempre nel Lazio, Sicilia, Campania, Puglia e Calabria dove se ne stimano 244mila. 

DOGSITTER.IT CLICCA QUI

PRONTOFIDO.NET  CLICCA QUI

LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE  CLICCA QUI

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.