l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
03 Settembre 2024 - 06:32
Meteo Piemonte, l’estate sta davvero già finendo? Arriva un crollo delle temperature
L’estate sta finendo, cantavano i Righeira nel 1985. E chissà quanti torinesi ieri mattina hanno cominciato a intonare il popolare motivetto dopo essersi risvegliati e aver dato un’occhiata fuori dalla finestra. Ma è davvero così? La pioggia di ieri e il calo delle temperature successivo sono davvero il segnale che il caldo afoso di agosto è ormai alle spalle o dobbiamo attenderci ancora un colpo di coda della stagione estiva?
Secondo le previsioni di Arpa Piemonte, sembra proprio che almeno per oggi e domani dovremo attenderci un clima decisamente più mite. «Il definitivo cedimento del promontorio anticiclonico apre la strada alle perturbazioni atlantiche, con la prima discesa di una profonda saccatura che determina un generale aumento dell’instabilità sul Piemonte, con i primi effetti riscontrabili nei temporali e in una spiccata convezione sui rilievi alpini. Mercoledì già dalla mattina si avranno le prime infiltrazioni di aria fresca in quota, con temporali localmente intensi sulla fascia pedemontana nordoccidentale già al mattino. Nel pomeriggio l’arrivo del fronte determinerà diffusa instabilità su tutta la regione, e un minimo barico sulla Francia determinerà un sostenuto flusso umido sud-orientale, responsabile di diffuse ed intense precipitazioni per giovedì».
Insomma, pioggia e temporali almeno fino a giovedì. E dopo? Arpa, come sempre, non si spinge troppo oltre con le previsioni, ma se diamo un’occhiata a quanto riporta ilmeteo.it non c’è molto da stare allegri: altra pioggia fino a domenica e temperature massime che a fatica raggiungeranno i 20 gradi.
E mentre il ritornello dei Righeira continua a risuonarci in mente, “consoliamoci” con i dati diffusi ieri da Arpa, secondo i quali l’agosto che si è appena concluso è stato il secondo più caldo dopo agosto 2003 e in assoluto il quarto mese con le temperature medie più elevate, preceduto anche da luglio 2015 e luglio 2022. Lo scostamento rispetto alla media del periodo 1991-2020 è stato di circa 2.5°C.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..