Cerca

Denunciato

Il medico dei bimbi timbrava ma poi usciva dall’ospedale: ora è nei guai

É successo almeno 70 volte: ora il dirigente del Regina Margherita ha il divieto di uscire da Torino

Foto di repertorio (Pavel Danilyuk)

I carabinieri del Reparto Operativo di Torino hanno notificato la misura cautelare dell’obbligo di permanenza nella città di Torino, emessa dal giudice, nei confronti di un dirigente medico in servizio all’ospedale Pediatrico Regina Margherita.
Contestualmente è stato emesso dalla Procura un avviso di garanzia, notificato all’indagato insieme alla misura cautelare.

L’accusa è di truffa aggravata ai danni dell’Azienda Ospedaliera per false attestazioni sulla presenza in servizio.

In prarica il dirigente medico, con incarico direttivo, entrava in reparto e certificava la sua presenza timbrando il cartellino ma spesso usciva per svolgere affari personali non legati alla professione. Il tutto ovviamente con l’aggravante di avere un ruolo dirigenziale di controllo sul personale da lui gestito.

In totale, sono stati individuati oltre 70 episodi.

In una nota, la Città della Salute di Torino spiega che “in quanto parte lesa, appena ricevuta la notifica da parte dei carabinieri, ha immediatamente aperto il procedimento disciplinare e sospeso in via cautelativa il professionista interessato nell'attesa dei successivi sviluppi giudiziari”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.