l'editoriale
Cerca
Il processo
07 Novembre 2024 - 17:44
Bische clandestine, estorsioni, usura, arrivando a mettere le mani anche sul bar del tribunale. Praticamente una beffa: servivano caffè e brioches ai magistrati che avrebbero dovuto indagare su di loro e arrestarli. Fino a quando il "banco" è saltato e, con un'operazione del luglio 2023 della Direzione distrettuale antimafia, erano scattati gli arresti per una serie di personaggi legati alla 'ndrangheta che si erano infiltrati anche in Liberamensa, la cooperativa sociale responsabile della vecchia gestione del bar interno del Palazzo di giustizia. E pochi minuti fa sono arrivate sette condanne e un'assoluzione nel processo con rito abbreviato.
Le condanne inflitte oggi variano dagli otto anni ai dieci mesi: le pene più alte sono per Rocco Pronestì (8 anni, 5 mesi e 10 giorni), per Rocco Cambrea (7 anni), Crescenzo D`Alterio (6 anni, 2 mesi e 20 giorni) e Raffaele Macchia (5 anni, 10 mesi e 20 giorni). I pubblici ministeri Paolo Toso e Francesco Pelosi erano arrivati a chiedere condanne fino a 12 anni.
Pronestì, 73 anni, è considerato dagli inquirenti uno storico appartenente alla criminalità organizzata in Piemonte e da anni legato ai maggiori esponenti della 'ndrangheta locale, come Mario Ursini, Placido Barresi e Domenico Belfiore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..