l'editoriale
Cerca
La decisione
13 Novembre 2024 - 10:41
Foto dalla pagina Facebook del Centralino
La capienza è di 580 persone ma dentro la discoteca ce n'erano 1.286, più del doppio: per questo la questura di Torino ha chiuso per otto giorni lo storico Centralino di via delle Rosine, locale aperto addirittura dal 1975.
I poliziotti della Divisione polizia Amministrativa e Sociale si sono presentati intorno alle 2 di notte dell'8 novembre e hanno accertato "la presenza di una impressionante quantità di avventori", come riporta la questura in una nota.
Insieme ai vigili del fuoco, gli agenti hanno accertato il numero dei ragazzi presenti e poi hanno immediatamente imposto di spegnere la musica e accendere le luci, in modo la gente potesse defluire in sicurezza. Intanto i poliziotti hanno verificato che mancavano di due dei quattro dipendenti formati per far fronte a eventi a rischio, come prescritto dalla Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.
Per questo, alla luce della situazione di pericolo per gli avventori, la Questura ha disposto la chiusura della discoteca (come previsto dall’articolo 100 del Testo unico sulle leggi di pubblica sicurezza): la sospensione durerà 8 giorni, quindi fino al 15 novembre.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..