l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
25 Novembre 2024 - 17:20
In occasione del 25 novembre i ragazzi del Cottini sono stati ospiti dei carabinieri
Il progetto vincente è stato quello di Chiara, studentessa al quarto anno del Cottini. “Il primo passo per cambiare tutto è chiedere aiuto”, recita il claim del manifesto, che ritrae cinque donne (tra cui una carabiniera) con sotto i numeri 112 e 1522. «Ho pensato a questo manifesto dopo aver visto i video dei carabinieri contro la violenza di genere. Volevo che fosse un messaggio di speranza», ha raccontato la giovane studentessa, nella giornata di oggi, 25 novembre, che il Comando provinciale ha dedicato, nella sede di via Valfré, alla lotta contro la violenza di genere. Per il terzo anno consecutivo, ospiti dei carabinieri sono stati gli studenti del liceo artistico Cottini, accompagnati dal dirigente Antonio Balestra.
Per l’Arma i ragazzi hanno realizzato, all’interno di un contest, il manifesto per il 25 novembre, la giornata contro la violenza di genere. Alla presenza del comandante provinciale Roberto De Cinti e del colonnello Andrea Siazzu, è stato presentato il progetto vincente, in onda in tutti gli spot dell’Arma (che quest’anno si è avvalsa della collaborazione del noto conduttore Carlo Conti per lo spot in tv). «Denunciare? Il primo passo è sempre quello di chiedere aiuto, rivolgendosi a chi, come i carabinieri ma non solo, può aiutare a risolvere un problema», ha detto il comandante De Cinti. Il manifesto contro la violenza di genere sarà esposto, a partire da oggi, anche all'interno di Palazzo Madama.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..