Cerca

L'iniziativa

Gli studenti del Cottini "a scuola" dai carabinieri: ecco il manifesto per il 25 novembre

Per il terzo anno di fila gli alunni del liceo ospiti dell'Arma. Il progetto vincente in onda negli spot tv

In occasione del 25 novembre i ragazzi del Cottini sono stati ospiti dei carabinieri

In occasione del 25 novembre i ragazzi del Cottini sono stati ospiti dei carabinieri

Il progetto vincente è stato quello di Chiara, studentessa al quarto anno del Cottini. “Il primo passo per cambiare tutto è chiedere aiuto”, recita il claim del manifesto, che ritrae cinque donne (tra cui una carabiniera) con sotto i numeri 112 e 1522. «Ho pensato a questo manifesto dopo aver visto i video dei carabinieri contro la violenza di genere. Volevo che fosse un messaggio di speranza», ha raccontato la giovane studentessa, nella giornata di oggi, 25 novembre, che il Comando provinciale ha dedicato, nella sede di via Valfré, alla lotta contro la violenza di genere. Per il terzo anno consecutivo, ospiti dei carabinieri sono stati gli studenti del liceo artistico Cottini, accompagnati dal dirigente Antonio Balestra.

Per l’Arma i ragazzi hanno realizzato, all’interno di un contest, il manifesto per il 25 novembre, la giornata contro la violenza di genere. Alla presenza del comandante provinciale Roberto De Cinti e del colonnello Andrea Siazzu, è stato presentato il progetto vincente, in onda in tutti gli spot dell’Arma (che quest’anno si è avvalsa della collaborazione del noto conduttore Carlo Conti per lo spot in tv). «Denunciare? Il primo passo è sempre quello di chiedere aiuto, rivolgendosi a chi, come i carabinieri ma non solo, può aiutare a risolvere un problema», ha detto il comandante De Cinti. Il manifesto contro la violenza di genere sarà esposto, a partire da oggi, anche all'interno di Palazzo Madama.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.